Diventare Psicoterapeuta: una professione in crescita
Sono aperte le iscrizioni alla SPIC, Scuola di Psicoterapia Integrata e di Comunità per ottenere il titolo di psicoterapeuta

Il veloce cambiamento della società attuale, l’aumento degli impegni quotidiani, le incertezze legate al lavoro, i momenti di crisi che possono capitare nel corso della vita hanno moltiplicato il rischio di ammalarsi di ansia, di stress, insoddisfazione, depressione e anche di disturbi dell’alimentazione.
Diventa fondamentale per molte persone, imparare a prendersi maggiormente cura di sé e della propria psiche, prendendo consapevolezza della necessità di chiedere aiuto a uno psicoterapeuta per sbloccare situazioni di sofferenza, per risolvere i problemi, per ritrovare la fiducia in sé e ritornare a vivere con piacere e con serenità.
Il numero degli Psicoterapeuti, cioè degli Psicologi e dei Medici specializzati, è in aumento e in tutta la Lombardia fioriscono Scuole di specializzazione in questa professione.
Per diventare Psicoterapeuti è necessario frequentare per quattro anni una Scuola autorizzata dal Ministero dell’Università.
A Busto Arsizio per iniziativa di Acof (Associazione Cuturale Olga Fiorini), è nata da qualche anno la SPIC, Scuola di Psicoterapia Integrata e di Comunità, regolarmente autorizzata dal Ministero dell’ Università, dove medici e psicologi possono specializzarsi e acquisire il titolo di Psicoterapeuti, che consente loro di operare sia in Comunità (cliniche per i disturbi depressivi, dell’alimentazione o psichiatrici), sia privatamente.
La Scuola SPIC di ACOF è particolarmente avanzata nella formazione dei medici e degli psicologi e permette loro di acquisire un metodo integrato, che tenga conto delle teorie e delle tecniche sperimentate più efficaci.
La SPIC è stata fondata ed è attualmente diretta dalla Dt.ssa Maria Rosa Madera, in collaborazione con docenti internazionali esperti del settore e aderisce alla Society for the Exploration of Psychotherapy Integration e dal primo di giugno apre le iscrizioni per l’anno accademico 2017 (le lezioni avranno inizio nel mese di gennaio).
In armonia con le linee guida dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, la Scuola di Psicoterapia Integrata di Busto, ha presentato il programma didattico e scientifico al Forum Lombardo delle Scuole di Psicoterapia e sta organizzando le attività per il prossimo anno accademico.
Per maggiori informazioni sulla SPIC e per iscriversi ai corsi, è possibile visitare il sito internet o la pagina Facebook.
SPIC ACOF
Palazzo Bandera, via Andrea Costa, 19
(Ingresso da via Goberti, 3)
Busto Arsizio
Tel. 0331624318 (int. 2)
Cell. 391 4333527
Email: info@spic-acof.it
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi