Open day al Centro Studi Synapsy e Accademia Osteopatia
Sabato 26 settembre, in via Galliano 7 a Busto Arsizio ci sarà la presentazione dei nuovi percorsi formativi di MCB (massaggiatore e capo bagnino degli stabilimenti idroterapici) e di osteopatia in avvio nel mese di ottobre

Sabato 26 settembre, in via Galliano 7 a Busto Arsizio, a partire dalle 9:30, open day del Centro Studi Synapsy e dell’Accademia Osteopatia che presentano i nuovi percorsi formativi di MCB (Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici) e di osteopatia in avvio a ottobre.
Leader nella formazione in campo massoterapico, Centro Studi Synapsy propone un percorso formativo mirato all’acquisizione del titolo abilitante alla professione di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie), valido sia a livello nazionale che europeo, mentre Accademia Osteopatia rappresenta un’eccellenza nella formazione in ambito osteopatico.
La Direzione didattica, composta da docenti professionisti del settore, fornirà maggiori dettagli sui percorsi formativi, sulle figure professionali e sulle loro competenze. Durante la presentazione vi saranno testimonianze dirette da parte dei relatori delle loro esperienze lavorative ed alcune dimostrazioni pratiche.
Nello specifico, alle ore 9:30 inizierà la presentazione curata da Centro Studi Synapsy, seguita alle ore 11:30 con la presentazione di Accademia Osteopatia.
La prenotazione è obbligatoria compilando il form riportato sul sito web del Centro Studi Synapsy e dell’Accademia Osteopatia.
Coloro impossibilitati a partecipare, hanno la possibilità di assistere alle registrazioni degli Open Day tenutosi nel mese di giugno tramite i canali Youtube di Centro Studi Synapsy e Accademia Osteopatia oppure fissare un colloquio individuale con i referenti didattici contattando lo 0331677284.
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"