ProduMask 100, mascherina protettiva riutilizzabile
Prodotta con materiale anallergico biocompatibile ed è riutilizzabile in quanto ha un doppio filtro idrorepellente con filtrante intercambiabile che può essere sanificato e poi sostituito

ProduMask 100 è prodotta con materiale anallergico biocompatibile ed è riutilizzabile in quanto ha un doppio filtro idrorepellente con filtrante intercambiabile che può essere sanificato e poi sostituito ed è conforme alla normativa ISO 10993.
ProduMask 100 è la mascherina protettiva prodotta da Produform, azienda che ha il suo stabilimento a Gavirate in via dello Sport 32.

La mascherina made in Gavirate è prodotta in conformità all’art.16 comma 2 del Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020 e da qualche giorno ha il marchio CE.

Il materiale di cui è composta, rende ProduMask 100 perfettamente aderente al viso e il filtro intercambiabile, distanziato dalla bocca, permette una migliore respirabilità ed è composto in tessuto non tessuto filtrante e idrorepellente certificate OekoTex Standard 100.
La mascherina è acquistabile dal sito internet Produform e ciascuna confezione comprende una mascherina completa di filtro ed elastici e un filtro di ricambio, oltre che pratiche istruzioni illustrate per guidare l’utente al migliore utilizzo della mascherina, alla sanificazione della stessa e al montaggio e smontaggio del filtro. Sempre attraverso il sito sono acquistabili ulteriori filtri ed elastici di ricambio.
Quando non la si utilizza, ProduMask 100 può essere riposta nell’apposita confezione, per evitare qualunque tipo di contaminazione.
Per garantire l’efficacia della mascherina e del filtro, è essenziale che le parti non presentino danni visibili quali rotture, deformazioni, crepe o lacerazioni. Qualora uno degli elementi presenti uno di questi segni, è necessario sostituire la parte danneggiata.
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine