Marnate
Pizza dimenticata in forno, palazzina invasa dal fumo
I pompieri si precipitano in via Damiano Chiesa, ma era solo fumo dal forno. Altri interventi anche a Borsano per alberi pericolanti e a Samarate per catturare una grossa biscia
I pompieri si precipitano in via Damiano Chiesa, ma era solo fumo dal forno. Altri interventi anche a Borsano per alberi pericolanti e a Samarate per catturare una grossa biscia
L’ex municipio di Borsano diventerà tra un anno la “Casa della Salute”. Il progetto sarà sviluppato con i cittadini, ma il dibattito è stato rinviato a data da destinarsi
Mercoledì 27 aprile alle 21 nella sala di Comunità Aurora, via S. Pietro n. 15, saranno presentati il progetto di recupero e il crono-programma dei lavori.
sarà questa la domanda che una famiglia di Busto Arsizio, il cui figlio è ormai in stato vegetativo, rivolgerà a Papa Benedetto XVI, nel corso di una prima mondiale: il primo intervento di un Papa alla tivù
Nel quartiere di Busto grande successo per l’inaugurazione. Sarà aperto tutti i venerdì mattina
Il prete di frontiera, fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto sarà ospite dell’itinerario quaresimale organizzato dalla parrocchia dei SS Pietro e Paolo
Dalle 8,30 alle 13 di domani, venerdì, l’area del Campone ospiterà i 35 banchi degli ambulanti
Giovedì 24 marzo a Borsano l’appuntamento con l’esponente della segreteria nazionale del movimento di Vendola
Si svolgerà ogni venerdì mattina al Campone. Il via dal prossimo 25 marzo con 35 banchi che rappresenteranno tutte le categorie merceologiche. NAsce dall’accordo tra Ascom, commercianti borsanesi e comune
La parrocchia presenta l’incontro del 4 marzo prossimo: “momento formativo in vista delle elezioni”. Non saranno invitati i candidati sindaci, ma si cercherà di capire a quali forze i cattolici possano fare riferimento
L’appuntamento del 4 marzo prossimo al cinema teatro Aurora vedrà ospite l’ex assessore del Comune di Corbetta (Milano) Mauro Colombo
Al cinema teatro Aurora la proiezione della pellicola di Luigi Zampa che ricorda il dramma del confine orientale dopo la guerra, con le scene simbolo del tracciamento del confine

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi