Gallarate
La creatività in piazza a Gallarate
Sabato 11 settembre a Gallarate, nel cortile di Palazzo Broletto in via Cavour giornata con tanti appuntamenti, tra arte, musica, concorsi creativi
Sabato 11 settembre a Gallarate, nel cortile di Palazzo Broletto in via Cavour giornata con tanti appuntamenti, tra arte, musica, concorsi creativi
Da settembre a ottobre un percorso gratuito tra film e libri commentati in biblioteca civica: si parte venerdì con “Valmont” di Milos Forman
Sono sei i progetti di promozione educativa e culturale di interesse regionale finanziati nella nostra provincia
Singolare iniziativa per soddisfare la voglia di fresco e di grande cultura e immergergendosi in uno dei più bei borghi del Varesotto
Nell’omelia per San Cristoforo don Franco Carnevali parla del problema della casa, della povertà, dell’accoglienza. Su nomadi e moschea chiede “scelte attente non agli interessi politici, ma alle persone”
L’amministrazione risponde all’osservazione presentata nei giorni scorsi dal Pd che chiedeva di avvalersi di persone con una laurea quinquennale e non triennale: “ci siamo adeguati alla normativa vigente”
VareseNews ha creato uno spot contro la discriminazione. Aiutateci a farlo girare per il mondo e registrate anche voi il vostro messaggio, come il mister del Varese, i comici di Zelig e gli studenti dal Nicaragua
Ad ottobre tornerà la rassegna dedicata ai libri, rinnovata dopo 10 anni di edizioni. Il tendone dei libri sarà sostituito da uno spazio più piccolo per i soli libri usati o fuori catalogo
Giovedì 1° luglio sarà possibile approfondire storia e arte della chiesa barocca più importante della città
La Paul Harris Fellow è stata consegnata dal Rotary Club Varese durante il cambio al vertice del sodalizio
Per il 150° dell’Unità, le associazioni storiche e culturale propongono di valorizzare lo storico sipario del teatro cittadino, a tema risorgimentale
Nato in Albania, 20 anni fa decide di scappare all’estero passando per la Grecia e la ex Jugoslavia, a piedi, in pullman e in treno, fino a giungere in Italia. Vive e lavora in Toscana dove gestisce un piccolo albergo. Poeta, scrittore, drammaturgo e infine editore, si ritiene un perfetto autodidatta
Studenti, istituzioni e cittadini insieme per onorare la memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia, a 33 anni dalla strage
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"