Gallarate
Una serata per discutere di profughi e immigrazione
Centro Culturale Tommaso Moro e Avsi propongono una serata per ragionare lontani da “ingenui buonismi da un lato e aprioristici rifiuti”
Centro Culturale Tommaso Moro e Avsi propongono una serata per ragionare lontani da “ingenui buonismi da un lato e aprioristici rifiuti”
Il segretario del Pd di Angera, Ispra e Ranco, interviene a commento di un volantinaggio della Lega Nord: «Fanno propaganda sulle persone che fuggono dalla guerra»
Domenica 7 febbraio un corteo di protesta “contro l’arrivo, la permanenza e il pubblico mantenimento degli asilanti nella proprietà Villa Letizia”
La presa di posizione delle associazioni Attac Saronno, Centro di Incontro e Centro Recupero Arti e Mestieri sul provvedimento del comune sulla chiusura dello sportello immigrati in municipio
Appuntamento per venerdì 22 gennaio alla sala consigliare del Comune con il direttore e responsabile di “Analisi Difesa”
Addosso all’uomo timbri di frontiera Schengen falsificati ed altra documentazione dalla quale è emerso il coinvolgimento in un traffico di clandestini minorenni
Presente l’onorevole maria Chiara Gadda, segretario della Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione
La soluzione di Berna per attuare l’iniziativa “Contro l’immigrazione di massa” senza compromettere gli accordi con l’Ue ed evitare di bruciare 32 miliardi di franchi all’anno
L’incontro organizzato dal Centro Culturale San Carlo Borromeo per conoscere e analizzare le ragioni del fenomeno migratorio
Abbiamo incontrato quattro stranieri di successo: un medico, due imprenditori, uno startupper. “Le difficoltà ci hanno reso forti”. VIDEO
Doppio appuntamento nella sede di via Lodi per approfondire il tema dei flussi migratori, della reazione dell’Europa e dei diritti di chi scappa dai paesi in guerra
Il Pd sestese organizza una serata per riflettere e discutere. Appuntamento venerdì 2 ottobre alle 21 in sala consiliare

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi