Paralimpiadi
E’ bronzo per Federico Morlacchi
L’atleta di Luino ha conquistato la prima medaglia azzurra, con il terzo posto nei centro metri farfalla. «Non ci credo ancora mi sveglierò tra quattro anni» ha commentato sorridendo Morlacchi»
L’atleta di Luino ha conquistato la prima medaglia azzurra, con il terzo posto nei centro metri farfalla. «Non ci credo ancora mi sveglierò tra quattro anni» ha commentato sorridendo Morlacchi»
Roberto Bof, dell’associazione Sestero, racconta la vita del villaggio paralimpico non lesinando qualche critica. Vicino agli atleti italiani ma anche a Bebe Vio
Luciana Ruffinelli alla vigilia della grande manifestazione di Londra: «Voi atleti siete un faro per il nostro sport»
La cantante altomilanese, che vinse il festival del 1998, arriva nella capitale del Regno Unito forte di un record del mondo: quello per la classe T11 sui 1500 metri piani
L’atleta azzurro convocato per le Paralimpiadi 2012 sarebbe tra i tesserati citati nelle carte dell’inchiesta della procura di Padova su doping e il dottor Michele Ferrari: “L’ho visto una decina di volte per la tesi della figlia”
Sul numero di Panorama di questa settimana, anticipazioni delle indagini di Padova che lo coinvolgono. ma lo sportivo risponde alla Gazzetta. «Se perdo le olimpiadi, denuncio tutti»
Le storie e le speranze dei giocatori della nazionale di basket diretta verso i giochi olimpici londinesi
L’associazione di Roberto Bof, Sergio Gianoli e Stefano Zanini andrà in Inghilterra con la collaborazione della Provincia per seguire i giochi e informare dei risultati e dell’avventura dei nostri atleti
Lunedì 6 una delegazione di atleti della nostra regione incontrerà il governatore Formigoni e l’assessore Ruffinelli
È scattata da Varallo Pombia la trasferta londinese delle “frecce azzurre” disabili. Tra loro anche il portabandiera De Pellegrin e il varesino d’adozione Cancelli
Giampaolo Cancelli, paraplegico atleta della Asd Arcieri cittadina, si recherà in Inghilterra insieme al suo allenatore Luciano Ravazzani
Per la squadra italiana una chiusura dei giochi più che positiva: battuta la Svezia per 4 a 0. Ora si pensa al futuro
La seconda tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta nel verde della Valle Olona, al circolo fagnanese di Bergoro. Tante e variegate le iniziative promosse dai volontari che in questi anni hanno cercato di conquistare la fiducia della comunità e creare un legame con i più giovani
Ultimi commenti
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate