Varese
“Insieme per crescere insieme”, incontro con Ubi Banca
L’appuntamento si terrà giovedì 3 e venerdì 4 aprile, al Centro Congressi di Ville Ponti con inizio alle 10,15. Nel pomeriggio spettacolo di intrattenimento
L’appuntamento si terrà giovedì 3 e venerdì 4 aprile, al Centro Congressi di Ville Ponti con inizio alle 10,15. Nel pomeriggio spettacolo di intrattenimento
L’assemblea ordinaria dei soci d ha nominato per il triennio 2014-2016 il nuovo cda che è composto da 11 amministratori
L’assemblea ordinaria ha approvato il bilancio, chiuso con un utile netto di 36,5 milioni di euro e la distribuzione ai soci di un dividendo di complessivi 34,4 milioni di euro
Si evidenzia un utile netto di 138,7 milioni di euro. Rettifiche su crediti per 126,9 milioni di euro: il 14,8% dei proventi operativi e il 32,8% del risultato della gestione operativa
Ultima adesione quella di UBI Banca e della Fondazione UBI per Varese che hanno permesso di avvicinarsi alla meta. Ora l’ultimo sforzo
Per chi possiede meno di 250 azioni c’è la decadenza, ma c’è tempo fino al 19 aprile 2014 per adeguare la quota al nuovo limite. Rimarranno immutati i diritti patrimoniali inerenti le azioni
La neocostituita Fondazione, con il sostegno di Ubi Banca, ha avviato un progetto di sostegno scolastico, rivolto a trenta alunni della scuola paritaria di via Bonomi
Presentato alle Ville Ponti il XVIII Rapporto Einaudi. Nella serata organizzata dalla Banca Popolare di Bergamo è stato fatto il punto sull’economia globale e sulla situazione italiana
Il bottino sottratto dai tre malviventi ammonterebbe a circa quattromila euro
Una ricerca di Ubi- Banca Popolare di Bergamo sul settore chimica e gomma plastica indica che l’inversione di tendenza è vicina. Le aziende chimiche hanno già iniziato a creare valore dal 2011
In meno di dieci anni il settore chimico plastico ha depositato più di 130 mila brevetti in Europa. Costi dell’energia troppo alti e instabilità del sistema paese i fattori critici per l’imprenditoria italiana
Il Core Tier 1 passa dal 10,5% all’11,5% mentre l’applicazione delle regole di Basilea 3 porterebbe a regime il Core Tier 1 al 9,5%

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra