
Lombardia
La quarta dose di vaccino anticovid è già stata somministrata a 24mila persone in Lombardia
In questa fase la campagna coinvolge anziani con elevata fragilità e cittadini con una "marcata compromissione della risposta immunitaria"
In questa fase la campagna coinvolge anziani con elevata fragilità e cittadini con una "marcata compromissione della risposta immunitaria"
Come sono nate la tesi sul rischio di infertilità o aborto a causa del vaccino anti Covid? Lo specialista, direttore della Struttura complessa all’ospedale del Verbano Cusio Ossola chiarisce i risultati della ricerca scientifica
La dose booster: in provincia di Varese quelle somministrate fino ad ora sono state 280.983 con il 32% della popolazione coperta
Come sempre per prenotare è necessario consultare il portale di Regione Lombardia. Si attende il pronunciamento di Aifa per la fascia 12-15
Paragone aveva rivolto all’Ordine dei medici un esposto per “comportamento inadeguato e contrario alla dignità e al decoro” che a suo dire il medico aveva tenuto nella sua attività mediatica in sostegno della vaccinazione
Moratti: “la platea interessata è di circa 600.000 giovani e i Centri vaccinali sono stati riorganizzati per garantire ai più piccoli sino a 40.000 inoculazioni al giorno”
La vaccinazione avverrà in due dosi a tre settimane di distanza l’una dall’altra. Finora era autorizzato per la somministrazione solo ai maggiori dei 12 anni
L’agenzia ora invierà ora la sua raccomandazione alla Commissione Europea, che emetterà una decisione finale
Il presidente lombardo con queste dichiarazioni si inserisce in un dibattito cominciato sulla scorta dei provvedimenti presi in altri paesi, come l’Austria, sul quale sono interventi altri presidenti di Regione
In accordo con le indicazioni nazionali, possono ricevere una dose di richiamo anche i soggetti vaccinati all’estero con un vaccino non autorizzato in Europ
Per prenotare in questo caso non si passa dalla piattaforma regionale gestita da Poste Italiane ma dalla farmacia aderente. L’elenco completo in provincia di Varese
La Lombardia si avvia a raggiungere la copertura del 90% di popolazione vaccinata. I più coperti sono i ventenni. Il Ministro Speranza parla della situazione in Italia e dei prossimi sforzi per tenere sotto controllo la circolazione del virus
Con una nota, Regione Lombardia chiarisce date e modalità per ricevere il richiamo booster e l’antinfluenzale
Il Ministero ha inoltre comunicato: “La somministrazione alla popolazione generale verrà decisa sulla base dell’acquisizione di nuove evidenze scientifiche e dell’andamento epidemiologico”
Lo chiede l’amministratore Delegato di Family Care, Agenzia per il Lavoro che gestisce circa 1500 famiglie facendo fronte a una richiesta di personale che cresce a ritmo esponenziale
La distribuzione geografica dell’adesione alla campagna vaccinale è variabile con una percentuale più bassa nei paesi a nord della provincia ed in particolare nella zona del Luinese e delle aree di confine
Cinque cortei coloratissimi sono partiti dalle scuole primarie e secondarie di Cazzago Brabbia, Oggiona, Santo Stefano, Carnago e Solbiate Arno
Ultimi commenti
Beppe Trani su "Riaccendiamo il campanile del sacro Monte"
gokusayan su Da lunedì le forze dell'ordine saranno equipaggiate con i taser. Bocciata la dotazione per la polizia locale
Castegnatese ora Insu su Il malessere dei ragazzi e la necessità di ridurre le distanze: "Ti ascolto" nei quartieri
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini