Politica
Anche il PD parla in dialetto
Cliccatissimo su YouTube il curioso spot di lancio di Blogdem, il nuovo network di blog del PD Lombardo
Cliccatissimo su YouTube il curioso spot di lancio di Blogdem, il nuovo network di blog del PD Lombardo
Nel 2005 nasceva il celebre social network dei video: oggi è il terzo sito più visitato al mondo
Dalle 19 del 27 gennaio l’opera realizzata da Kevin Macdonald e Ridley Scott che racconta cosa è successo nel mondo il 24 luglio
Telepadania ha mandato in onda un video dal titolo inequivocabile: “Pota Pota” sulla musica del Waka Waka. Contro le veline arriva un esercito di ragazze verde vestite che inneggia al pane e salame e scia all’Aprica
Il 27 gennaio verrà presentato il grande progetto di Ridley Scott e Kevin Macdonald che hanno realizzato un documentario che racconta il 24 luglio 2010 degli abitanti della Terra, utenti del sito
Il celebre social network ha svelato i video più visti dell’anno. Dal trash alla musica, nei gusti del pubblico c’è tanta critica alla tv “vera”
Il 64enne Amos Tenerini ha pubblicato su YouTube un rap impertinente contro il reality di Mediaset. Ora rischia seriamente di diventare un inquilino della casa
Lo spot di una celebre gomma da masticare rivisto e “corretto” spopola su Youtube. E tutti fanno il tifo per il bestione in piedi sul ghiaccio
Un video di Hagam , la società di comunicazione, offre lo spunto per proporvi un gioco: mandateci i vostri video “amatoriali” sulla musica dei Mondiali. E se l’abbiamo fatto noi…
Un gruppo di militari americani ha sdrammattizato la vita quotidiana con una coreografia della hit Telephone. Il video ha superato i 2milioni di spettatori
Con i suoi video curiosi e assurdi, Manuel ha misteriosamente conquistato le attenzioni del popolo di Internet, diventando un idolo radiofonico e non solo
Un ironico video musicale “dedicato alla nuova giunta” che commenta il risultato elettorale: con l’imitazione di Ruggeri, Guccini e Stellacci un saluto speciale all’ex candidato del centrodestra

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"