“L’uomo è una locusta”: alla scoperta della buona cucina
Tornano con un nuovo indirizzo internet e altre novità i quattro ragazzi di Busto e le loro recensioni dei ristoranti italiani
Non più gastronauti, ma locuste: insomma, come dicono loro, la «migrazione è completa». Si perché, a tre anni dalla fondazione del loro sito internet, i quattro ragazzi di Busto che recensiscono ristoranti italiani e non, hanno una nuova casa telematica: il sito “l’Uomo è una locusta” è infatti ora raggiungibile all’ indirizzo internet www.locuste.org.
Ve li avevamo presentati a inizio gennaio 2006, quando Alessandro, Andrea, Eugenio e Giacomo pubblicavano i “risultati delle loro mangiate” sul sito www.gastronauti.org. Dall’estate 2006 però, per qualche mese hanno dovuto rinunciare al loro nome originario e al loro primo dominio. Ma ora, sistemate le formalità, sono tornati con un bel pò di novità.
Nuova la grafica del sito – che nei periodi di massima affluenza, registra una media di 30 contatti al giorno solo per l’home page -, più sobria e immediata, per guidare i navigatori alla scoperta del sito in modo facile e veloce. “Tradizionali” invece le recensioni: sono sempre queste ultime la parte centrale del sito. Sono ormai oltre 130 i locali visitati, suddivisi per regione e classificati secondo quattro criteri fondamentali (qualità, quantità, servizio e prezzo). A completare il quadro, un’ampia sezione redazionale su eventi, manifestazioni e reportage, oltre a tutte le informazioni su storia ed obiettivi dell’associazione.
«L’anima del nostro lavoro rimane sempre la stessa – raccontano – ed è questo che ci differenzia da altri siti di recensioni. Noi non guardiamo solo alla qualità del cibo, ma diamo peso uguale ai quattro criteri qualità, quantità, servizio e prezzo»
Ma la novità assoluta, è la sezione dedicata all’ interazione locuste-visitatori. Non più solo un indirizzo mail – info@locuste.org – a cui scrivere, ma anche la possibilità di ricevere gratuitamente la newsletter e di iscriversi alle Locuste, entrando così a far parte dell’associazione come semplici simpatizzanti o come soci sostenitori. «Abbiamo deciso di provare a fare un salto di qualità – spiegano -. Da un’idea nata per divertimento, vogliamo costruire ora qualcosa di più organico. Abbiamo in mente diversi programmi, fra cui quello di dar vita a più sezioni sul sito, come quella di ricette che sta per nascere. È per questo che ora chiediamo anche l’aiuto di nuove persone, che abbiano voglia di collaborare, magari anche solo con segnalazioni e descrizioni».
Come succede quindi per molti progetti nati più per gioco che altro, a tre anni dalla nascita, il gruppo di Locuste si trova ora di fronte alla prima vera crescita e alla prima sfida. «Naturalmente in programma ci sono già nuove visite, ma l’obiettivo è ora quello di riuscire a farci conoscere, magari attraverso dei gadgets. E poi rimane sempre il grande sogno: una guida cartacea».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.