Ecco come si prepara una merenda di zucca e patate
Un'iniziativa dell'istituto de Filippi che organizzerà una dimostrazione dei propri giovani cuochi venerdì 19 ottobre dalle 15 alle 17.30 in occasione dell'Obesity Day
Una merenda sana e gustosa fatta di verdure? Non si tratta di un’utopia ma di una realtà che gli alunni dell’Istituto De Filippi vogliono dimostrare, cucinando i loro piatti presso il Salone Estense in comune venerdì 19 ottobre dalle 15 alle 17.30 per far assaggiare alle famiglie le loro proposte in cui sono proprio carote e zucchine a far da padroni. La giornata è un’iniziativa promossa in occasione dell’Obesity Day, in programma proprio il 19 ottobre, dalla scuola alberghiera in collaborazione con l’Asl Varese, Coldiretti e col patrocinio del comune di Varese. Per combattere l’obesità infantile si vuole quindi partire da una corretta alimentazione, con cibi sani e saporiti e con un maggior consumo di verdura e frutta, alimenti spesso non molto amati dai bambini. «Il problema dell’obesità coinvolge troppi bambini – commenta l’assessore alle politiche della famiglia Gregorio Navarro -; siamo passati da una civiltà agricola ad una società in cui regna l’opulenza, e l’obesità di tanti bambini ne è un esempio».
Una merenda, quella preparata dai giovani cuochi del terzo anno del De Filippi, che vedrà in tavola crostoni di pane con crema di carote e zucchine, involtini alle verdure, tortino di patate e torta di zucca, le cui ricette i ragazzi saranno lieti di illustrare. Un menù interamente creato dallo chefTiziano Bertoni e con le verdure fornite da Coldiretti, partner dell’iniziativa. Per il preside Giovanni Baggio si tratta di un tentativo di sensibilizzazione nei confronti dei genitori su come si alimentano i loro figli: «Dobbiamo alzare la loro soglia di attenzione su cosa mangiano i bambini, che non si deve fermare solo ai loro primi anni di vita ma deve andare avanti». «Un progetto di sensibilizzazione che non si deve fermare ai genitori – continua Baggio -, ma deve coinvolgere anche gli stessi ragazzini: come gli studenti del De Filippi, i futuri cuochi del domani che devono imparare fin da ora a cucinare dei cibi correttamente calibrati».
Un impegno quello dell’istituto alberghiero giunto al secondo anno, visto anche gli ottimi risultati ottenuti: una collaborazione importante anche per la Asl di Varese. «Bisogna prevenire l’obesità infantile – dichiara la dottoressa Mariantonietta Bianchi della Asl -, dobbiamo proporre una corretta alimentazione che si basa su prodotti naturali e locali, la riscoperta di alimenti che, elaborati diversamente, possono piacere ai bambini senza minacciare il loro peso».
«È un segnale che vogliamo lanciare alla città, dobbiamo aprire gli occhi per aiutare i nostri bambini sul tema dell’alimentazione, per evitare tutti gli eccessi, dall’obesità all’anoressia» conclude l’assessore Navarro.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.