I genitori e il Comune alleati, per migliorare le scuole
Via libera alla prima convenzione tra il Comune e un'associazione di genitori, Agamica di Arnate e Madonna in Campagna. Sabato la prima sperimentazione: i genitori si armano di pennelli e ridipingono la recinzione della scuola
I genitori e il Comune alleati per prendersi cura delle scuole frequentate dai bambini gallaratesi: per Gallarate è un patto nuovo (anche se già alla prova in altri Comuni, ad esempio Samarate) quello che si sperimenterà per due anni ad Arnate e Madonna in Campagna. Il progetto era in cantiere da qualche mese e ieri è stato definitivamente approvato dalla giunta comunale: un accordo in convenzione tra il Comune e i genitori riuniti nell’associazione Agamica. «Si tratta di una convenzione di due anni, che definisce le tipologie d’intervento (vari interventi di piccola manutenzione) e le modalità» spiega Ivano Ventimiglia, consigliere comunale del Pd presidente della commissione lavori pubblici, che ha lavorato per arrivare alla convenzione, insieme all’assessore Luigi Colombo.
Agamica sta per "associazione genitori Arnate Madonna in Campagna", i due quartieri le cui scuole sono riunite nell’Istituto Comprensivo Gerolamo Cardano. «La convenzione – continua Ventimiglia – prevede proprio la piccola manutenzione dei plessi di Arnate e Madonna in Campagna. Ci sarà una sorta di tutoraggio da parte degli uffici, che vaglieranno gli interventi». Come funzionerà la piccola manutenzione? I genitori, aderendo all’associazione con una quota d’iscrizione, vengono "coperti" dall’assicurazione, per se stessi e per responsabilità verso terzi. Di volta in volta il Comune fornirà il materiale per gli interventi di piccola manutenzione, tutti ben individuati dalla convenzione.
La sperimentazione dovrebbe partire già sabato 13 ottobre: i genitori della scuola si troveranno per ridipingere la cancellata che cinge l’intero stabile che accoglie la scuola primaria e materna di Madonna in Campagna (nella foto sopra).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.