La media Frank intitola a Bruna Brambilla la sua biblioteca
Sabato 13 ottobre cerimonia di intitolazione alla memoria della presidente di Universauser recentemente scomparsa
La biblioteca della scuola media Anna Frank sarà dedicata a Bruna Brambilla. La cerimonia avverrà sabato 13 ottobre nell’aula magna della stessa scuola. L’iniziativa vede la collaborazione con Auser Nazionale – Auser sezione di Varese.
Due i momenti clou della mattinata:
– ore 10,00 intitolazione della Biblioteca pubblica della scuola alla memoria di Bruna Brambilla, presidente di Universauser e storica amica della scuola Anna Frank.
– Ore 11,15 manifestazione di chiusura del Progetto Legge 383/2000
“Costruiamo insieme nuove storie di comunità” gennaio- ottobre 2012 che ha coinvolto ragazzi, docenti, volontari e cittadini dei quartieri Bizzozero, Giubiano, Bustecche, San Carlo. Proiezione del video riassuntivo del lavoro svolto.
Entrambi i momenti sono legati alla figura di Bruna Brambilla: il primo perché grazie alla tenacia e determinazione dell’ex presidente di Universauser, la Biblioteca Anna Frank si è evoluta da semplice luogo di servizio agli alunni della scuola a soggetto della Rete Bibliotecaria Provinciale ed è oggi in grado di promuovere educazione, formazione e cultura per adulti e ragazzi; il secondo perché si tratta di un progetto da lei fortemente voluto il cui scopo è stato quello di dare un contributo concreto all’individuazione di nuovi modelli di integrazione sociale, tema da sempre caro a Bruna Brambilla.
All’incontro pubblico sono invitati Amministratori, autorità scolastiche, studenti, famiglie,
insegnanti, volontari, cittadini dei quartieri. A fare gli onori la dirigente scolastica Lorena Cesarin e la presidente di Universauser Maria Sonzini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.