Gira scalzo da due anni: “Mi ha cambiato la vita”
Davide Maccagnan, 26 anni, ha abbandonato le calzature e cammina a piedi nudi anche sulla neve. Le sue foto, postate su facebook dopo la nevicata di settimana scorsa, lo hanno reso popolare non solo a Busto. Ecco perchè lo fa
Cammina scalzo da oltre due anni e, grazie ad alcune immagini che lo ritraggono a piedi nudi sulla neve postate su facebook, è diventato un personaggio che fa discutere tra chi lo ammira e chi lo critica per la sua scelta di vita. Davide Maccagnan, bustocco di 26 anni, vegano convinto, non perde occasione di spiegare a tutti coloro che pongono domande sulla sua scelta di camminare senza calzature, che è la cosa più naturale, che tutti nasciamo senza scarpe e che «Tutti i bimbi sani, nascono con dei piedi perfettamente funzionali e in grado di adempiere a ciò per cui la propria genetica li ha progettati. A quasi tutti, viene insegnato che non è così, che i piedi sono inabili al proprio compito, rinchiudendoli così in scarpe che li atrofizzano e ne storpiano la forma, finendo per renderli realmente menomati».
Le foto di Davide che cammina nella neve hanno raggelato molti bustocchi ma la sua risposta è chiara e semplice: «Senti il freddo ma come la fronte e le guance, in modo sensoriale e non doloroso. Poi dipende da quanto freddo e comunque ciò che cambia é anche la capacità migliorata di termoregolarsi». Camminare a piedi nudi anche sulla neve, dunque, permette al corpo di sentire meno il freddo rispetto a chi usa le calzature ma a chi critica le sue scelte di vita, definendole di facciata, risponde: «Sono uno schiavo della società anche io, ho il cellulare e un lavoro, l’auto e i vestiti, non dico certo il contrario, ma nel mio piccolo provo a far qualcosa, come autoprodurmi i vestiti e comprare all’usato, andare in bici il più possibile, cercare di usare prodotti più ecologici possibile. Ma lo stare scalzo non è una scelta anticonformista, l’ho fatta per benessere personale, semmai posso dire che le mie scelte le faccio senza dar per scontato che quelle consuete e di costume siano quelle giuste e migliori. Ognuno fa le sue scelte, e fin tanto che non fanno male agli altri, debbono essere giuste per se stesso e basta»
La teoria di Davide è condivisa anche da esperti che sostengono come «la marcia naturale è biomeccanicamente impedita a chiunque calzi scarpe. Marcia naturale e scarpe sono
biomeccanicamente incompatibili perché qualsiasi scarpa tramuta il normale nell’anormale, il naturale nell’innaturale. E nessuna terapia o apparato meccanico, non importa quanto raffinato o ben applicato, può completamente ristabilire una corretta andatura». Sui social network si stanno diffondendo sempre più stili di vita alternativi che vengono promossi attraverso pagine fan e gruppi. Anche gli "scalzisti" hanno le loro, per saperne di più consultate la pagina Vivere Scalzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.