Riapre il museo Pogliaghi al Sacro Monte
Dopo la chiusura stagionale, la Casa Museo Pogliaghi riaprirà i battenti sabato 14 marzo. Durante i mesi invernali sono stati eseguiti anche alcuni lavori di restauro

Dopo la chiusura stagionale, la Casa Museo Lodovico Pogliaghi al Sacro Monte di Varese sabato 14 marzo riapre per la stagione 2015. Durante i mesi invernali lo staff del museo ha lavorato per migliorare il servizio offerto ai visitatori e sono stati eseguiti alcuni lavori di restauro e messa in sicurezza utili a rendere visitabili porzioni più ampie della casa museo.
In particolare è stata resa accessibile buona parte dello splendido giardino eclettico costellato di statue, vasi ed altre antichità. Il percorso nel giardino sarà visitabile da sabato 21 marzo. Inoltre, grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia destinati alla valorizzazione dei musei di Varese, la casa museo sarà presto dotata di una guida cartacea per i visitatori e della segnaletica stradale utile a raggiungerla da Varese.
Ad aprile sarà finalmente pronto anche il nuovo bookshop, allestito nei rustici della casa museo e dedicato in buona parte al recupero creativo, tema legato alla predilezione di Lodovico Pogliaghi per l’utilizzo dei più disparati materiali nelle sue creazioni artistiche. Saranno inoltre disponibili testi relativi a Lodovico Pogliaghi e all’arte della sua epoca, oltre ai gadget del museo.
Grazie alla collaborazione con la ditta Roda di Gavirate, l’Atelier della casa museo è stato reso più confortevole con comode sedute dove sostare ammirando il gesso della Porta centrale del Duomo di Milano. Viene così recuperata la dimensione domestica e quotidiana della casa dell’artista che la musealizzazione degli spazi, per forza di cose, ha reso meno evidente.
Lo staff della casa museo ha inoltre attivato delle convenzioni con Volandia e MilanoCard che consentono ai visitatori di ottenere degli speciali sconti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.