Nuovi spazi reali e virtuali per il MIDeC di Laveno Mombello
La riqualificazione architettonica di Palazzo Perabò e la valorizzazione della preziosa collezione sono gli obiettivi del Comune di Laveno Mombello e del MIDeC in vista di Expo

Laveno coglie l’occasione dell’esposizione universale per valorizzare una collezione unica presente sul proprio territorio, quella del Museo Ceramico MIDeC (Museo Internazionale Design Ceramico) che costituisce una parte considerevole del patrimonio storico, artistico e culturale presente nella provincia varesina. In risposta al bando emanato dalla Regione Lombardia, volto a valorizzare le unicità dei nostri luoghi, la proposta di valorizzazione e riqualificazione del Museo Ceramico MIDeC si è guadagnata un posto tra i 20 progetti finalisti scelti dalla commissione.
«Il nostro obiettivo – ha spiegato la professoressa Dalia Gallico, coordinatrice del progetto – è quello di creare nuovi spazi reali e virtuali all’interno del Museo, in modo da rendere visibile e condivisibile il patrimonio che Laveno possiede. Prendendo come pretesto Expo2015, abbiamo pensato di raccontare il passato e la tradizione della ceramica attraverso dei percorsi che disporranno dell’utilizzo di tecnologie e applicazioni innovative per approfondire e conoscere i pezzi della collezione. Ogni stanza sarà raccontata sia in italiano che in inglese perché anche i turisti che transiteranno o si fermeranno a visitare Laveno durante i mesi dell’Esposizione possano conoscere quanto il territorio è in grado di offrire».
Anche l’architetto Matteo Scaltritti, curatore della riqualificazione architettonica dell’edificio sede del museo, ha sottolineato il grande valore storico e culturale del palazzo Perabò, spiegando come lo studio progettuale dei nuovi spazi sia stato pensato in modo da dialogare perfettamente con i suoi contenuti.
Grazie alla stretta collaborazione con altri 49 musei di ceramica e altrettanti numerosi musei di impresa, il progetto ha potuto sviluppare una solida comunicazione che lo sta portando ad essere conosciuto sempre di più a livello nazionale. Il sindaco del Comune di Laveno Mombello, Graziella Giacon, e il Consigliere regionale Francesca Brianza, hanno espresso la loro soddisfazione nel vedere avviarsi un progetto culturale di grande interesse.
«In vista di Expo sono stati premiati la semplicità e l’apprezzamento per la collezione che offre il nostro museo; questa è la veste migliore con cui poterci presentare a tutto il mondo» ha dichiarato il sindaco, ringraziando l’assessore alla cultura del Comune, Giancarlo De Bernardi, la conservatrice del MIDeC, Maria Grazia Spirito e tutta l’amministrazione comunale per il supporto e il lavoro che hanno fatto e faranno in questi mesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.