Regaliamo a Dominique il Giro d’Italia
L'appello della Oxygen Triathlon di Ispra per un uomo rimasto paralizzato in un incidente: «Lotta per la vita ma non ha perso la passione per il ciclismo»

Settimana prossima il Giro d’Italia percorrerà le nostre strade, colorerà i nostri paesaggi, saluterà i nostri tifosi. Mercoledì 27 l’arrivo a Lugano, giovedì 28 quello a Verbania con l’attraversamento del Varesotto, con tanta gente prevista sul percorso a incitare la maglia rosa e tutti gli altri partecipanti che compongono il gruppo. A bordo strada però non potrà prendere posto il signor Dominique, cittadino belga che risiede in provincia di Varese, tifoso e appassionato di ciclismo e padre di un giovanissimo atleta della Oxygen Triathlon, vivace società sportiva con sede a Ispra.
«Ad aprile, Dominique stava tornando a casa dal lavoro, come al solito in bici, ma è rimasto vittima a Cittiglio di un incidente che lo ha reso tetraplegico» ci scrive Massimo Dioguardi Burgio, vice presidente di Oxygen. «Oggi Dominique è attaccato alle macchine per respirare e vivere, ma con i pochi mezzi a disposizione per comunicare ha chiesto ai familiari di poter vedere ogni giorno il Giro d’Italia. Ecco perché vorremmo riuscire a farlo sorridere ancora una volta: il Giro passa dalle nostre parti, lui è ricoverato all’ospedale di Varese. Ci piacerebbe che possa ricevere un regalo dalla carovana, magari una dedica da parte dei corridori, una visita, un oggetto ricordo».
Una richiesta che non può passare inosservata. Tra i lettori del nostro giornale c’è sicuramente chi può fare qualcosa per rendere felice Dominique; la nostra redazione sportiva si è già attivata ma la “mobilitazione” è aperta a tutti coloro che possono fare qualcosa (anche solo un messaggio di incoraggiamento). Intanto vi forniamo i recapiti a cui fare riferimento: massimo_dioguardi@hotmail.com (email) e 340-3241224 (cellulare).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.