Terra chiama Arte allo Spazio Farioli

In occasione dell’apertura di Expo Milano 2015 l’Associazione culturale propone un’iniziativa sul tema per trasformare in arte, attraverso la creatività dei tanti artisti che hanno voluto aderire al progetto, questo importante messaggio

Spazio Farioli

L’Associazione Culturale “Spazio Arte Carlo Farioli” di Busto Arsizio è lieta di presentare una nuova mostra, dal titolo “Terra chiama Arte”, a cura di Manuela Ciriacono e Ivo Stelluti.

In occasione dell’apertura di Expo Milano 2015, Spazio Arte Carlo Farioli ha voluto fortemente proporre un’iniziativa che prendesse spunto dal grande tema dell’Esposizione Universale “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, per trasformare in arte, attraverso la creatività dei tanti artisti che hanno voluto aderire al progetto, questo importante messaggio.

L’arte contemporanea ha da sempre proposto considerazioni sui grandi problemi dell’umanità, spesso anticipando i tempi e fornendo suggestioni che hanno condotto l’uomo a riflessioni importanti per le sue scelte. “Se, dunque, la Terra chiama…l’arte deve rispondere! Oggi, di fronte al grido d’aiuto che la Terra sta lanciando, l’arte non può restare indifferente, ma deve senz’altro scendere in campo, perché è proprio nei momenti di crisi che possono sprigionarsi le più grandi energie risolutive. Nel nostro piccolo, abbiamo voluto rivolgere un appello agli artisti affinché potessero recuperare il loro ruolo sociale, di ricercatori e indagatori del presente, ma anche di anticipatori del futuro” spiega la curatrice Manuela Ciriacono.

Ognuno dei diciannove artisti coinvolti ha realizzato un’opera (spaziando dalla fotografia alla scultura, dalla pittura all’installazione fino all’assemblaggio di materiale di recupero) che possa stimolare nell’osservatore una riflessione intorno ad un tema preciso: sostenibilità ambientale, tutela della biodiversità, denuncia degli errori commessi finora, ma anche messaggi di speranza e suggerimenti concreti per un mondo più sostenibile ed equo.

Sarà possibile ammirare le opere di: Jean Jacques Boutier, Claudia Canavesi, Nicola Carrù, Emanuela Colombo, Giulia Colombo, Silvia Gabardi, Ivan, Paolo Lo Giudice, Massimo Massarelli, Nais, Gianfranco Nogara, Piger, Veronique Pozzi, Refreshink, Diego Risè, Alex Sala, Edi Sanna, Giulia Scandolara, Ivo Stelluti.

L’inaugurazione della mostra, prevista per sabato 16 maggio alle ore 17.30, sarà arricchita da un reading musicale a cura di Ivo Stelluti e Pietro Limido. Durante il periodo espositivo, inoltre, saranno organizzati laboratori didattici “a tutto riciclo” ed un incontro di approfondimento sul tema di Alimentazione e Salute a cura dell’Associazione “Vivere Sano Quotidianamente”.

TERRA CHIAMA ARTE

INFO MOSTRA E CALENDARIO EVENTI:
a cura di Manuela Ciriacono e Ivo Stelluti
16 maggio – 7 giugno 2015
Spazio Arte Carlo Farioli
Via Silvio Pellico, 15 – Busto Arsizio (VA)
Orari: giovedì-sabato 16.30/19.00; domenica 10.00/12.00 – 16.30/19.00 Ingresso libero
Vernissage: Sabato 16 maggio, ore 17:30
A seguire light buffet
Ore 18:30 Performance musicale, a cura di Ivo Stelluti e Pietro Limido
Laboratori didattici per bimbi dai 4 ai 10 anni (laboratorio prova € 10, tesserati € 8)

SABATO 23 MAGGIO, ore 10.30 – 12.30: “BARATTOLI IN ARTE”:
Impareremo a trasformare un semplice barattolo, destinato al bidone, in un vero capolavoro.

SABATO 30 MAGGIO, ore 10.30 – 12.30: “SPAZIO AL PET ed AL TETRAPAK”
Diamo nuova vita a bottiglie di plastica, tappi colorati e al semplice cartone del latte, per un risultato sorprendente.

MERCOLEDI’ 3 GIUGNO, ore 17.00 – 18.30: “BOTTIGLIE IN FIORE”
Bottiglie e non solo, per realizzare utili contenitori e giardini profumati.

VENERDI’ 29 MAGGIO, ore 21.00 (ingresso gratuito) “ALIMENTAZIONE SANA E QUALITÀ DELL’ABITARE”
Serata di approfondimento a cura di Luigi Bellaria e Maddalena Macchi dell’Associazione “Vivere Sano Quotidianamente”

Per info: 388.4957878
info@farioliarte.it www.farioliarte.it
Facebook: Spazio Arte Carlo Farioli

Erika La Rosa
erika@varesenews.it
Pubblicato il 15 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.