Armonie per Madala: giovani musicisti per i bambini del Sud Sudan

Sabato 27 giugno a Venegono Superiore terzo appuntamento della rassegna musicale "Armonie per Madala": giovani musicisti in concerto per un progetto di solidarietà in Sud Sudan

141tour generiche

Continua con successo la rassegna musicale “Armonie per Madala” organizzata dall’Associazione Madala per sostenere l’iniziativa benefica “Campanella in Sud Sudan”.

Sabato 27 giugno alle ore 21.15 a Venegono Superiore, al Castello dei Missionari Camboniani, l’Orchestra Giovanile “Ildebrando Pizzetti” di Varese, diretta dal maestro Enrico Pagano, si esibirà con un repertorio che  spazia da Haydn, a Mozart e Mascagni.

Nel concerto di Haydn si esibirà come solista Claudio Marini, violoncellista docente al Conservatorio di Brescia che durante la sua carriera ha tenuto molti concerti solistici in Italia e in Europa.

L’Orchestra Giovanile Pizzetti è stata fondata da Enrico Pagano e Federica Gatti nell’estate del 2014. Raduna un gruppo di giovani accomunati dalla passione per la musica classica, studenti di vari conservatori della zona tra cui Milano, Novara, Como, Gallarate, Pavia, Brescia, Padova e Lugano. L’ Orchestra ha esordito lo scorso ottobre con un concerto presso la Chiesa di San Pietro a Gallarate e i suoi componenti hanno recentemente fondato la propria Associazione Culturale, affiliata alle ACLI Arte e Spettacolo, in modo da affiancare le attività concertistiche con altre finalizzate alla diffusione della musica classica sul territorio della Provincia di Varese.

L’evento organizzato dall’Associazione Madala, è il terzo appuntamento di una rassegna musicale per giovani musicisti iniziata il 13 giugno scorso a Castiglione Olona.

L’Associazione Madala ha come obbiettivo quello di raccogliere offerte per il progetto “Campanella in Sud Sudan” , a sostegno dell’impegno educativo della Missione Comboniana di Old Fangak che opera con tre piccole scuole nella savana in un vasto territorio dove il 92 % della popolazione è analfabeta. “L’obbiettivo – spiega Umberto Braga, presidente dell’associazione – è quindi quello di fare cultura attraverso la musica e nello stesso tempo raccogliere offerte per aggiungere al suono di violoncelli e fiati anche quello di una campanella che suonerà nelle scuole del Sud Sudan portando la speranza per tanti bambini e ragazzi”.

Il programma di concerti si concluderà il 4 luglio a Vedano Olona con “Canta Rinaldo in quintetto”, con un programma per archi e chitarra con musiche di Carulli e Boccherini.

di
Pubblicato il 25 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.