Attività di prelievo sospesa il 9 giugno per il trasloco del laboratorio analisi
Il trasferimento nel nuovo Day Center comporterà la sospensione delle attività di prelievo nei diversi punti prelievo cittadini dell'ospedale. Rimane attivo il servizio sul Verbano

L’otto giugno prossimo il Laboratorio di Analisi Chimico Cliniche dell’Azienda ospedaliera, diretto dal prof. Giancarlo de Luca, si trasferirà nella nuova sede al piano terra del nuovo padiglione Day Center. Un cambiamento importantissimo dal punto di vista organizzativo, visto che la nuova sede è dotata di un parco tecnologico completamente nuovo e modernissimo, dal valore complessivo superiore al milione di euro.
Il Laboratorio di analisi chimico-cliniche andrà a raggiungere il Laboratorio di Microbiologia, diretto dal prof. Antonio Toniolo ed entrato nella nuova sede lo scorso fine settimana. A completare il quadro dei trasferimenti dei Laboratori dell’Ospedale di Circolo sarà lo spostamento della parte della Medicina trasfusionale rimasta nel padiglione d’ingresso in viale Borri e che è comunque in programma per la fine del mese di giugno.
La nuova sede all’interno del Day Center, grazie soprattutto alle tecnologie che contiene, permetterà ai Laboratori del Circolo di potenziare la propria attività con un’organizzazione del lavoro molto razionale ed automatizzata, capace di far fronte ad una quantità di analisi quotidiane molto maggiore, in vista della centralizzazione di tutte le analisi a livello aziendale che sarà attuata entro la fine dell’anno.
«I nostri laboratori possono contare sulla tecnologia più avanzata, – ha spiegato il Direttore generale Callisto Bravi – in grado di consentire un’organizzazione più rapida, razionale e automatizzata del lavoro. In questo modo sono state create tutte le premesse per la centralizzazione dei laboratori di tutta l’Azienda ospedaliera, e quindi degli Ospedale di Cittiglio e di Luino, all’Ospedale di Circolo, una rivoluzione che consentirà di realizzare un sistema integrato, focalizzato sulla strettissima interconnessione tra la sede principale e i laboratori territoriali, a cui resterà l’esecuzione degli esami legati alla gestione delle urgenze».
«Non si tratta solo di un percorso auspicabile, – ha tenuto ad aggiungere il Direttore generale – ma anche fortemente caldeggiato dalla stessa Regione Lombardia, sulla scorta di altre esperienze molto positive già sperimentate in varie parti d’Italia, e che non solo non implica alcun depauperamento degli Ospedali territoriali, ma che offre invece un netto miglioramento della qualità delle prestazioni erogate da tutta l’Azienda ospedaliera. Grazie alla centralizzazione dei laboratori, infatti, non solo si sfrutteranno le economie di scala che derivano dal poter contare su un complesso centrale, dotato delle tecnologie più avanzate e di tutte le professionalità necessarie a far fronte anche ai casi più particolari, ma soprattutto si garantirà la massima qualità possibile alle attività di analisi: è dimostrato infatti che il margine di approssimazione delle analisi di laboratorio è tanto più basso e tendente a zero quanto maggiore è la frequenza con cui le macchine svolgono l’attività stessa di analisi».
Dal punto di vista del cittadino, tale attività non comporterà nessun disagio e nessuna riduzione del servizio, poiché verranno mantenuti aperti tutti i punti prelievo aziendali, compresi quelli del Verbano.
L’unica eccezione riguarderà Varese, ma solo per un giorno: martedì 9 giugno, come conseguenza del trasferimento, non verranno effettuati prelievi né accettati campioni per utenti esterni nei seguenti punti prelievo aziendali:
– Ospedale di Circolo : Punto prelievi padiglione S. Maria
– Ospedale F. Del Ponte
– Ospedale di Cuasso al Monte
– Poliambulatorio Viale Monterosa Varese
– Punto prelievi di Arcisate, Malnate, Viggiù e Azzate.
Sono invece garantite le attività analitiche per le persone che accedono al Pronto Soccorso, per i pazienti ricoverati e per tutte le attività interne agli Ospedale (donatori di sangue, Day Hospital, Day Surgery, MAC, BIC e ambulatori ospedalieri).
Restano operativi anche il giorno 9 giugno i punti prelievo del Verbano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.