“Era di maggio”, lo spettacolo tratto delle opere di De Andrè
Lo spettacolo sarà in scena venerdì 12 giugno con la compagnia "Servi disobbedienti"

Il gruppo Servi disobbedienti, dopo il successo dello spettacolo-concerto “Anche lui parlava di dio”, prosegue il percorso di dialogo con le opere di Fabrizio de André, presentando lo spettacolo “Era di maggio”.
Si tratta di una rappresentazione originale nel suo genere, perché all’azione drammatica impersonata dagli attori corrisponde un evento del loro passato, evocato dalle canzoni del concept album “Storia di un impiegato”.
Protagonisti della vicenda è una coppia di oggi, uscita dalla storia degli anni ‘70, con delusioni, sofferenze e amarezze, che vorrebbe dimenticare il proprio passato, con cui, loro malgrado, devono fare i conti. Ne sono obbligati dalla figlia, che mette in continua discussione il loro modo di vivere e le loro scelte. Dalle frammentarie discussioni emerge un dramma interiore che porterà a scoprire laceranti verità.
Era di maggio
atto unico in azione drammatica e musica
di Tonino Urgesi, liberamente tratto da Storia di un impiegato di Fabrizio de André
regia di Graziella Perin
scene e costumi di Lorenzo Perin
assistente alla regia Giuliano Gambarini
interpreti: Bruna Olivato, Silvia Spinelli, Simone Corà
musicisti: Matteo Conte, Fabio Tanadini, Daniele Piva e Elia Fabbro
Teatro Immacolata – piazza santi Giacomo e Filippo – Venegono Inferiore
venerdì 12 giugno ore 21.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.