Inaugurato il primo “cat village”
È la prima struttura zoofila per gatti della Lombardia autorizzata dall’Azienda sanitaria locale ed è sorta all’interno di una villa ceduta a titolo gratuito dal Comune

L’Oipa ha naugurato il “Cat Village”, la prima struttura zoofila per gatti della Lombardia autorizzata dall’Azienda sanitaria locale veterinaria ad ospitare gatti, ma anche anfibi, rettili, volatili ornamentali e roditori. “Cat Village” è un oasi felina d’eccellenza, ospitata all’interno di una villa, in via Vittorio veneto 65, in disuso ceduta a titolo gratuito dal comune di Lonate Pozzolo (VA), che accoglie gatti senza famiglia, malati, disabili, reduci da situazioni di maltrattamento e, dopo averli recuperati fisicamente e psicologicamente, si pone come obiettivo di trovare loro una nuova casa.
L’organizzazione si è fatta carico della completa ristrutturazione dell’edificio e, dopo sei mesi di lavori, presenta l’oasi alla cittadinanza dotata di tutti i requisiti richiesti dall’art. 19 del Regolamento 2 della Regione Lombardia che norma le strutture zoofile. Cat Village è infatti dotata di un’infermeria, di una zona preparazione pasti, di una zona degenza malattie infettive attrezzata con gabbie apposite e di un’area di sgambamento al chiuso.
Ad oggi Cat Village ospita 50 gatti, tutti microchippati e sterilizzati, molti dei quali provenienti dalle colonie formate da gatti abbandonati nell’area dell’aeroporto di Malpensa, ma è autorizzata ad accoglierne 150.
«L’Oipa ha deciso di investire in un progetto tanto ambizioso quanto utile, Cat Village è infatti uno strumento concreto per combattere il randagismo felino, vera e propria piaga della zona – sottolinea Massimo Comparotto, presidente OIPA Italia – Siamo felici che il comune di Lonate Pozzolo abbia condiviso con noi questo importante obiettivo mettendo a disposizione un
edificio che con grandi sforzi abbiamo fatto rivivere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.