“Noi dilettanti della corsa, che Arcelli coccolava come campioni”
Simone Raso, il nostro fotografo, è uno delle migliaia di appassionati a cui il "prof" ha permesso di coronare il sogno: correre una maratona
(d. f.) Enrico Arcelli, innovatore e preparatore sportivo di fama mondiale, non ha solo contribuito alle fortune delle squadre (tra cui quelle varesine) con cui ha collaborato. Aperto al dialogo, dotato di grande umanità, il “prof” ha anche aiutato molta gente comune, desiderosa di migliorare il proprio modo di fare sport o di coronare il sogno di portare a termine una maratona. Uno di questi atleti amatoriali è Simone Raso, il fotografo che da tempo collabora con VareseNews e che quattro anni fa partecipò alla Maratona di New York grazie ai consigli e alle tabelle preparate da Arcelli.
La morte del “prof” è una di quelle notizie che non vorresti mai ricevere. A lui devo un fiume di ricordi legati a una delle esperienze più forti della mia vita.
La partecipazione a una maratona, quella di New York del 2011, nata come un gioco tra amici e finita con IL luminare della corsa che mette a disposizione il suo tempo per guidarti e consigliarti, nemmeno fossi un atleta olimpico.
Il ricordo più vivo? Una mattina spesa a Villa Toepliz per guardarmi correre
insieme ai miei compagni d’avventura. Ore passate a darci consigli su come ottimizzare la nostra corsa per sopportare l’infinità dei 42 km. «Tieni le braccia più basse» mi ripeteva in continuazione, «pesano, e a un certo punto te ne accorgerai». Eccome se me ne sono accorto…
Grazie Professor Arcelli, per le lezioni di vita prima che di corsa che ci ha dato.
Il mio pensiero va a Marco, che con la stessa disponibilità ci ha coccolato
con i suoi massaggi e la sua TECAR durante un intero anno di preparazione.
Sono sicuro che avrai già trovato 10 chilometri di paradiso dove fare la tua corsa
giornaliera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.