Torna Luinitaly
Una giornata di festa sul lungolago e fra le vie del centro storico

Anche l’appuntamento di luglio di Luinitaly è da considerarsi un “must” della stagione estiva con molte iniziative proposte per promuovere le bellezze del nostro territorio e i nostri deliziosi prodotti locali.
Queste le attività previste nella giornata di sabato 25 luglio:
– dalle ore 10 alle 18 Mercatino di prodotti tipici del territorio Varesino nel Centro Storico
– dalle ore 10 Mercatino degli hobbisti nelle corti del Centro Storico
– ore 9.30 “Passeggiata in bici alla cascata di Ferrera” percorrendo la ciclabile. Organizzata dal CAI Luino – raduno in Piazza Libertà ore 9.20 – per informazioni e adesioni: CAI LUINO tel + 39 0332 511101 cailuino@cailuino.it
IAT( Informazioni e Accoglienza Turistica – Viale Della Vittoria 1 – tel +39 0332 530019 iatluino@provincia.va.it
– dalle ore 10 esposizione in via F. Cavallotti “La via delle lune” a cura di Giugi Bassani
– dalle ore 10 esposizione di quadri del pittore Michele Marroffino nel Centro Storico
– dalle ore 10 laboratori di Inglese gratuito per bambini – Organizzato dalla Scuola Helen Doron English –
– dalle ore 11 Esposizione di ceramica RAKU e incisioni all’acquaforte a cura dell’Atelier Capricorno.
Organizzata da Gli Amici della Cavallotti – corte del Colorificio Luinese
– dalle ore 10 il Gruppo Archeologico Luinese presenta:
“ Libri e manifesti illustrativi sui reperti e le notizie storico/archeologico del luinese” – nel Centro Storico
– dalle ore 16.30 Laboratorio di Calcografia “Crea il tuo segnalibro” a cura di Anny Ferrario e Anna Genzi – Organizzata da Gli Amici della Cavallotti – corte del Colorificio Luinese
– Magicaboola Brass Band – una fra le migliori marchin’ band a livello europeo – sfilerà per le vie della città transitando nel Centro Storico e sostando alle 18.00 in Corte Baratelli. Ore 21.00 concerto al Parco a lago.
Organizzato da Jazz in Maggiore
– Iniziativa “End Pollio Now” campagna per cercare di sconfiggere e debellare la poliomelite nel continente africano –
a cura di RotarAct – vendita di bottigliette d’acqua Rotary
– ore 18.30 Passeggiata culturale serale: Turismo e trasporti sui laghi Prealpini nella “Belle Epoque” – a cura del CAI Luino
(ritrovo in Piazza Libertà ore 18.15 – per informazioni e adesioni: CAI LUINO tel + 39 0332 511101 cailuino@cailuino.it
IAT( Informazioni e Accoglienza Turistica – Viale Della Vittoria 1 – tel +39 0332 530019 iatluino@provincia.va.it
Durante tutto il giorno saranno presenti iniziative in città, in via Cavallotti e via Manzoni mostre e proposte enogastronomiche.
Il centro storico sarà reso pedonale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.