Ad Arnate si presenta il bookcrossing gallaratese
Sabato la rete Critical MAS propone una camminata di quartiere che parte dal canile-gattile. In via Marco Polo il gruppo spontaneo ALA presenterà il primo esperimento di bookcrossing in città

Sabato 3 ottobre camminata con merenda ad Arnate organizzata da Critical MAS, il progetto per la coesione sociale nei rioni di Madonna in Campagna, Arnate e Sciarè, promosso da tante diverse associazioni e dal Comune (clicca qui per un articolo su quanto costruito dal progetto).
Ritrovo alle 15 al canile – gattile di via degli Aceri, dove i ragazzi della cooperativa NaturART hanno realizzato un nuovo murale. Alle 15.30, partenza della camminata che raggiungerà la ex sede circoscrizionale del rione. Alle 16, merenda per tutti e possibilità di conoscere le realtà che hanno trovato casa in via Marco Polo 8 o che comunque animano il quartiere: ALA – Angolo Lettura Arnate (nel cui ambito è nato anche un gruppo di lettura), Associazione Buon Vicinato, Ciclofficina Popolare Gallaratese, Gruppo di Acquisto Solidale APS Gaspensa e la new entry Associazione Kalimera.
L’occasione sarà utile anche a lanciare il bookcrossing. La circolazione libera e gratuita di libri è promossa, a Gallarate, da ALA. L’Angolo di Lettura Arnate, che si basa sulla donazione dei volumi, ha selezionato i testi ricevuti in più copie e chiesto ai simpatizzanti di mettere a disposizione i loro titoli preferiti. Ne è nata una raccolta, dalla saggistica alla narrativa, che in questi giorni viene suddivisa e messa a disposizione. Al momento i punti di distribuzione sono una quindicina, ognuno dotato di un cesto contenente i libri. Chiunque si faccia incuriosire da un titolo può portarselo a casa. Terminata la lettura si mette di nuovo il volume in circolazione posandolo in uno dei cesti. Ovviamente è possibile arricchire con nuove donazioni il patrimonio librario “viaggiante”. Tramite un sistema di etichettatura (non applicato a tutti i volumi) è possibile ricostruire i passaggi di mano dei singoli testi (vedi www.bookcrossing.com).
I cesti sono posizionati in esercizi commerciali cittadini e sedi associative: la ex sede circoscrizionale di Arnate in via Marco Polo 8 (“base” di Critical Mas e anche sede dell’Angolo Lettura Arnate, aperto tutti i sabati dalle 10 alle 12), sedi municipali di Palazzo Borghi e Palazzo Broletto (Anagrafe), Biblioteca Civica di piazza San Lorenzo, Info Point a Palazzo Minoletti, Associazione Kalimera e Casa delle Donne alla CUAC di via Torino 64, Banca del Tempo e AISLO in vicolo del Gambero, 3SG Camelot in via Padre Lega 54, Il Melo in via Magenta 3, Instabile Quick in via Volta 11, Alimentaria Crennese in piazza Repubblica 3, Ghiottoneria di Cecilia in via San Giovanni Bosco 3, Pink abbigliamento in piazza Libertà 8 e Donegal Pub in via Vittorio Veneto 8.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.