La Unendo va a sprazzi e perde a Scandicci
La squadra di Mencarelli appare ancora indietro nel gioco collettivo, le toscane ne approfittano (3-1). Il terzo set è l'ago della bilancia, brave le esordienti Papa e Fondriest

Inizia con una sconfitta l’avventura in campionato per la nuova Unendo Yamamay che perde in trasferta a Scandicci contro la Savino del Bene con un secco 3-1 (25-17, 21-25, 30-28, 25-15). Dopo aver perso piuttosto male il primo set Hagglund e compagne riescono a vincere il secondo riportando la situazione in parità. Tanta parte della gara si decide nel terzo che sembra non finire mai, in cui sono le troppe imprecisioni nella metà campo biancorossa a regalare l’inerzia del match alle toscane. Mencarelli ha provato a cambiare più volte le carte in tavola, alternando le giocatrici e dando spazio anche alle riserve, ma non sempre con risultati positivi.
Busto paga una Lowe che non brilla (per lei solo 11 punti) e alla quale manca ancora l’intesa con le compagne di squadra. Bella prestazione invece per Fondriest (10 punti, 58% offensivo e 3 muri) e Papa (11 punti) che alla loro prima partita in serie A1 non si lasciano impressionare. Top scorer in casa UYBA è la turca Yilmaz con 15 punti.
Dall’altra parte della rete top scorer è Nikolova con 20 punti, seguita da Stufi (16 punti e 8 muri) e Toksoy (11).
Bene anche a muro le padrone di casa (14) mentre Busto si ferma soltanto a 5: pesano anche, nell’economia della gara, anche i tanti gli errori in battuta, ben 15 quelli della Unendo.
C’è quindi ancora tanto da lavorare per Mencarelli ma le sue ragazze sono davvero insieme da troppo poco tempo: ci sono ancora tanti meccanismi da cesellare. È un gruppo che dimostra di avere tante potenzialità da far vedere al proprio pubblico e che potrà riservare soddisfazioni più avanti. Giovedì sera intanto le farfalle scenderanno sul taraflex del Palayamamay in occasione del trofeo “Bruna Forte” (inizio partita ore 20:30), prima dell’esordio casalingo in campionato contro la neo promossa Bolzano di domenica 25.
LA PARTITA – Come da previsioni, coach Mencarelli schiera in campo capitan Hagglund in regia, Lowe opposto, Pisani e Fondriest al centro, Degradi e Ylmaz in attacco, Poma libero.
Il primo set inizia con lo svantaggio delle biancorosse per 6-2 e anche al time out tecnico la distanza tra le due formazioni rimane immutata (12-8). Toksoy al centro mette in difficoltà la difesa bustocca e la Savino del Bene si porta a +5 (15-10). Le ragazze di Mencarelli pasticciano troppo in ricezione e permettono alle avversarie di fuggire ancora (21-14). Il coach prova con i cambi a dare freschezza alla squadra e manda in campo Negretti, Papa e Cialfi; un’immensa Fiorin però conquista ben 8 set point e chiude con una schiacciata (25-17).
Il secondo parziale inizia in equilibrio e le due formazioni si rincorrono punto a punto (5-5). Piace l’intesa al centro tra Hagglund e Fondriest che contribuisce a portare la squadra a +2 (10-12). Le farfalle aumentano il proprio vantaggio e sul 18-13 coach Mencarelli mette in campo Papa su Degradi con l’atleta ligure che dimostra subito di voler portare il proprio contributo alla squadra. Sul 21-22 Mencarelli ferma il gioco per dare indicazioni alle sue ragazze e provare a spezzare il ritorno delle toscane; la strategia paga e Ylmaz chiude il set sul 21-25.
Nel terzo parziale Mencarelli decide di schierare in campo Papa al posto di Degradi. Ancora una volta c’è equilibrio e la prima a tentare la fuga è proprio la UYBA (5-7). Le toscane però non ci stanno, recuperano e sorpassano sul 12-11. Sprazzi di spettacolo in campo dove Lowe e Papa martellano le avversarie ma Nikolova dall’altra parte del campo fa lo stesso e guida le compagne sul 16-14. Sul 20-17 Mencarelli manda in panchina Yilmaz e inserisce Degradi nella rotazione in seconda linea ed è proprio Alice a firmare il 20-19; bene il libero della UYBA Poma che si tuffa su ogni pallone. Il primo set ball è per le padrone di casa ma Fondriest annulla e si va ai vantaggi, però è un errore della stessa Fondriest a chiudere il set sul 30-28 tra gli applausi del pubblico.
IL FINALE – Nel quarto parziale in campo c’è ancora Papa e Busto Arsizio inizia subito con un vantaggio di +2 (1-3). Le ragazze di coach Bellano però reagiscono subito e si riportano in pareggio. Tksoy in battuta mette in difficoltà la difesa bustocca e sul 7-4 Mencarelli ferma il gioco per riportare tranquillità e dare indicazioni. Angelina entra in campo su Lowe e porta un po’ di nuova determinazione, ma non basta: si va al time out tecnico sul 12-17 però al rientro le ragazze della UYBA paiono un po’ scariche. La Savino del Bene allunga ancora (19-11) e tenendo in mano le redini del set, chiude con l’attacco di Fiorin (25-15).
Savino Del Bene Scandicci-Unendo Yamamay Busto Arsizio 3-1 (25-17, 21-25, 30-28, 25-15)
Scandicci: Stufi 16, Alberti, Loda 9, Lotti, Fiorin 9, Pietersen 2, Merlo (L), Toksoy 11, Scacchetti, Giampietri (L), Nikolova 20, Rondon 3.
Busto Arsizio: Degradi 5, Cialfi, Negretti, Badini ne, Fondriest 10, Hagglund 2, Thibeault ne, Papa 11, Lowe 10, Angelina 2, Yilmaz 15, Pisani 7, Poma (L).
Arbitri: Zavater-Vagni.
Note. Scandicci: battute sbagliate 9, ace 3, muri 14. Busto Arsizio: battute sbagliate 15, ace 1, muri 5. Durata set: 26’ 29’ 37’ 24’. Spettatori: 1200
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.