Davide Locatelli è il nuovo primario di neurochirurgia
Il luminare, che ha lasciato l'ospedale di Legnano, chiamato dall'università dell'Insubria. Con il professor Castelnuovo si costituirà un'eccellenza per le patologie della base cranio

Il dottor Davide Locatelli è il nuovo primario della neurochirurgia di Varese. Il luminare è stato nominato il 2 novembre scorso anche se, di fatto, ha assunto l’incarico soltanto lunedì 10 novembre, al suo rientro da un congresso mondiale. Prende il posto del professor Giustino Tomei, andato in pensione due anni e mezzo fa e, in questi mesi, sostituito dal dottor Antonio Tabano.
Sulla nomina del neurochirurgo si era tenuto nell’estate scorso, quando il concorso era stato bloccato a causa di un ricorso al TAR. Il preside della Facoltà di Medicina Simone Vender aveva commentato: « « Sappiamo che il concorso è stato bloccato e che non siamo stati noi dell’Università, ignoriamo quali questioni siano state sollevate, sappiamo solo che i tempi si allungheranno». Tranquillo si era detto, invece, il direttore generale Bravi che confidava nella soluzione della querelle entro i termini previsti dall’assunzione dell’incarico fissato per l’inizio di novembre. Data, quindi, pienamente rispettata.
L’incarico è stato conferito dall’Università dell’Insubria che ha anche nominato lo specialista professore. La scelta è caduta sul primario di Legnano per la sua specializzazione sul cranio che andrà a coniugarsi perfettamente con le competenze del professor Paolo Castelnuovo stimato chirurgo della base-cranio a livello internazionale. Dall’incontro tra le due specialità ci si aspetta un decisivo progresso qualitativo nel campo oncologico, settore che già pone l’ospedale di Circolo tra i centri di eccellenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.