Tutti a teatro per fermare la violenza sulle donne
Mercoledì 25 novembre al Teatro del Popolo una serata organizzata dalla Consulta Pari Opportunità contro il femminicidio

Si terrà mercoledì 25 novembre alle 21, al Teatro del Popolo, l’iniziativa “Stop al femminicidio – Ora basta!”.
La serata prevede come momento principale la messa in scena di “Suona solo per me”, pièce portata a Gallarate dall’Agenzia Sound Power Service. Organizza l’appuntamento la Consulta per la Parità e le Pari Opportunità di Gallarate, col patrocinio dei Comuni di Legnano e Busto Arsizio, in collaborazione con Soroptimist International – Club Busto Arsizio Ticino Olona e con il Comune di Gallarate.
«Quello del femminicidio – spiega la presidentessa della Consulta, Cristina Boracchi – resta purtroppo un argomento di grande attualità e per questo torniamo a parlarne. Oltre allo spettacolo, il programma comprende un confronto col pubblico tenuto direttamente dalla compagnia teatrale e un momento riservato alla Consulta, ormai riconosciuta e apprezzata anche oltre i confini cittadini, in particolare grazie al nuovo portale
«Il sito – precisa l’assessora alla Partecipazione Democratica, Cinzia Colombo – contiene informazioni utili su diverse aree tematiche, dalla dislocazione sul territorio dei centri antiviolenza al rapporto tra lavoro e maternità. Recentemente è stato migliorato con la possibilità di inviare newsletter. E’ inoltre attiva la pagina facebook “Consulta Pari Opportunità Gallarate”».
“Suona solo per me” è la storia di una visita inaspettata: quattro studenti di liceo bussano alla porta di una loro professoressa in occasione del suo compleanno. L’atmosfera da allegra e divertente diventa sempre più cupa. I personaggi dimostrano la loro determinazione nel perseguire i rispettivi scopi, nobili o meschini che siano, anche attraverso la degenerazione della violenza. Le loro azioni finiscono col suscitare una riflessione sull’umanità, in particolare su fenomeni come la violenza sulle donne e sul bullismo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.