Una giornata dei lieti eventi
Dodici nuovi nati in ventiquattro ore. Una giornata movimentata per il reparto di ostetricia dell'Ospedale di Angera

Che sia stata la luna o semplicemente una serie di coincidenze non si sa. La conseguenza, non proprio abituale, è stata la concentrazione di lieti eventi – 12 in 24 ore – che il reparto di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale Carlo Ondoli di Angera ha potuto festeggiare nei giorni scorsi. Un fatto non frequente per la struttura ai piedi della Rocca ma che comunque non ha trovato impreparati medici e infermieri e si è concluso con un piacevole affollamento della sala dedicata ai bebè.
Il reparto, diretto dal dottor Antonio Gabriele, rappresenta un punto di riferimento per i comuni del distretto ma non solo. Non è raro infatti che venga scelto per partorire anche dalle donne in attesa che vivono nella sponda piemontese del Lago Maggiore.
«È un piccolo reparto che offre un ambiente tranquillo e una dimensione famigliare. Inoltre la competenza del personale, le particolari dotazioni delle sale per il travaglio e il parto e l’attività di supporto alla preparazione e all’allattamento rendono questa struttura un luogo ideale per i parti non patologici – spiega il dottor Gabriele -. Situazioni più complesse o con patologie vengono solitamente indirizzate a Varese o in strutture più grandi ma per tutte le altre Angera è una valida alternativa. Siamo sempre pronti a dare il benvenuto ai nuovi nati».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.