Dai banchi nuovi al sostegno ai disabili, ecco il piano per le scuole
Sono in tutto 1.283 gli studenti che ogni giorno frequentano le scuole. 60mila euro in più per i disabili, confermato (ma ridotto) il contributo alla paritaria Porraneo

Sono in tutto 1.283 gli studenti che ogni giorno frequentano le scuole di Cardano al Campo. Dai 321 piccoli delle scuole dell’infanzia (oltre a quelli della paritaria Porraneo), ai 663 bambini delle elementari, ai 299 pre-adolescenti della medie. Tutti sotto un unico istituto comprensivo, il “Maria Montessori”. Per loro anche quest’anno, poco prima di Natale, arriva il piano per il diritto allo studio che mette nero su bianco gli investimenti dell’amministrazione comunale per l’anno scolatisco 2015/2016.
Dentro questo documento, che stanzia in totale 727mila euro, ci sono i costi per tutto quelle che riguarda il mondo della scuola: dall’acquisto di 90 banchi nuovi per le Ada Negri alla compartecipazione per la mensa, dai progetti culturali (con l’inizio di un percorso che potrebbe portare all’organizzazione del pedibus) al sostegno ai bambini disabili.
Proprio questa voce quest’anno ha richiesto un notevole incremento delle risorse – circa 60mila euro – in seguito all’arrivo di sette nuovi studenti fra scuola dell’infanzia ed elementari. «È una cifra consistente – spiega l’assessore all’Istruzione Andrea Franzioni che ha presentato il documento lunedì scorso al consiglio comunale -. Abbiamo deciso di rivedere tutti gli importi sulla varie voci in modo da garantire comunque tutti i servizi e i progetti».
Resta fuori dal piano la voce sul contrasto alla dispersione scolastica (circa 30mila euro) che sarà oggetto di un bando a parte «in modo da avere un unico punto di riferimento sulle iniziative legate al disagio dei più giovani».
Fra le voci che scendono c’è anche il contributo alla scuola dell’infanzia paritaria Porraneo. La cifra passa da 138.168 euro a 119.000 euro. «Niente di sconvolgente – commenta Franzioni -, il sindaco ne aveva già parlato a giugno in sede di bilancio con i vertici della scuola». Intanto è ancora in via di definizione la convenzione dato che quella 2014/2015 era stata una “soluzione ponte” in vista di una redifinizione delle modalità di compartecipazione dell’amministrazione. «Sarà una convenzione pluriennale – ha detto il sindaco Angelo Bellora – e, per legge, verrà introdotto un meccanismo con certificazione Isee. Non ci sono altre strade perchè non si può dare un sostegno diretto alla scuola se non su progetti particolari».
Una decisione, quella della diminuzione del contributo, che ha già visto la bocciatura di un pezzo di opposizione con la Lega Nord, parte del gruppo Cardano Rinasce, secondo cui questa scelta «non può che portare all’indebolimento dei servizi offerti e alla triste realtà che si voglia far morire l’asilo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.