Il Comune prova a far luce sul problema defibrillatori
Giovedì 10 dicembre si è tenuto un incontro per cercare di far fronte alla legge che obbligherà le società a munirsi del macchinario sanitario

Da gennaio 2016 entrerà in vigore la legge che obbligherà le società sportive ad avere un defibrillatore durante le ore di gioco, che siano di bambini o senior, agonistiche e non.
A Varese, con la copertura comunale di diverse palestre utilizzate da società dilettantistiche, diventa un problema. Nella serata di giovedì 10 dicembre, l’assessore Maria Ida Piazza ha invitato in comune le società per affrontare il tema e cercare di risolvere i problemi.
Dall’incontro ne è uscito un quadro tutto sommato positivo: molte società, anche formando gruppi di acquisto, si sono già attrezzate per comprare il defibrillatore e in diversi casi lo doneranno alle palestre e quindi alle scuole in cui svolgono le attività. Il comune è stato chiaro da subito, anticipando che non ha i soldi per coprire i costi di acquisto e installazione dei macchinari in tutte le strutture, anche se sono stati richiesti a Expo quelli che non verranno più utilizzati a Rho con la fine dell’esposizione universale.
Dall’incontro però è anche emerso un quadro nero per quanto riguarda le piccole attività, che riscontreranno i maggiori problemi e rischiano addirittura la chiusura. Si tratta di quei corsi ospitati nelle palestre comunali, che svolgono attività minori come ginnastica dolce per gli anziani, che non hanno i fondi per comprare i defibrillatori e senza di quelli non possono proseguire l’attività.
Il comune ora cercherà di analizzare singolarmente le situazioni di ogni struttura, e entro la fine dell’anno cercherà risolvere le maggiori criticità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.