Il “Ristoro del buon samaritano” compie sette anni
Lo spazio che offre pasti e un luogo protetto a persone in difficoltà è gestito da volontari, da anni fedeli all'impegno
Da sette anni, ogni giorno dal lunedì al sabato, c’è un posto dove chi è in difficoltà trova un piatto caldo, ma anche un luogo di relazioni: è “il Ristoro del Buon Samaritano”, lo spazio attivato (a gennaio 2009) da Comunità San Cristoforo, parrocchie e caritas cittadine.
Il “Ristoro” ha sede in quella che un tempo era la vecchia mensa per lavoratori gestita dalle Acli, sotto le case della parrocchia (lo storico Fajetto): da sette anni ogni giorno si presenta qui una squadra di volontari, coordinati dalla signora Giorgia Stoian, che è assunta dall’associazione costituita allo scopo dalle parrocchie cittadine (che la finanziano). Prima di mezzogiorno iniziano ad arrivare gli ospiti, una presenza costante, in parte italiani, in parte stranieri: il Comune di Gallarate paga i pasti (50 mila euro per i pasti dal lunedì al venerdì), l’attenzione per le persone che vengono qui è di tutti i volontari. Chi viene – persone a volte con storie problematiche, a volte sole – trova un tavolo dove mangiare, ma anche una tavola, un ambiente (caldo, d’inverno) dove parlare e relazionarsi.
Del “Ristoro del buon samaritano” avevamo già parlato più diffusamente due anni fa, l’articolo di allora lo trovate cliccando qui. L’esperienza va avanti e va avanti soprattutto grazie alla costanza dei volontari, che in totale sono all’incirca una sessantina e vengono da ogni quartiere della città e in alcuni casi anche da qualche paese limitrofo. Giovedì 10 dicembre hanno festeggiato con una cena (nella foto) il nuovo traguardo, insieme a Monsignor Ivano Valagussa, che rappresenta il decanato di Gallarate e quindi la rete di parrocchie che ogni giorno si prendono cura di chi è in difficoltà.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.