“Andando, vivendo”, in scena lo spettacolo di Saule Kilaite
L'appuntamento è per venerdì 15 gennaio al Teatro Condominio

Venerdì 15 Gennaio alle ore 21, al Teatro Condominio di Gallarate andrà in scena lo spettacolo “Andando, Vivendo”, con la poliedrica violinista e performer Saule Kilaite.
Musica, danza, video arte e linguaggio teatrale si fondono in un coinvolgente spettacolo musicale che condurrà il pubblico in un viaggio immaginario intorno al mondo, attraverso la proposta di brani celebri tratti dal repertorio della musica classica, etnica e popolare, fino ad arrivare alle pagine più conosciute della musica pop.
Saule introduce i brani con brevi racconti e frammenti poetici, le sue esibizioni al violino sono accompagnate dai suoni digitali dell’ Invisible Orchestra e suggestive video-scenografie firmate dall’artista francese Roland Tapì. Durante lo spettacolo l’artista si avvale della complicità artistica della “Compagnia TraBallante”, esperta in danze popolari e celtiche, e della bravura e simpatia del clarinettista Marino Delgado Rivilla, col quale esegue alcuni appassionanti “duelli” musicali. In un clima carico di emozioni e condivisione col pubblico, lo spettacolo diventa un viaggio attraverso la fantasia, i ricordi di vita e le sensazioni di ognuno.
Un viaggio da compiere insieme: “Perché viaggiare da soli è bello, ma in compagnia è mille volte meglio”, afferma la bellissima Saule. La regia è firmata da Charly Cartisano.
SAULE KILAITE- Violinista solista e performer poliedrica dal grande talento e dalla travolgente presenza scenica, nel corso della carriera artistica ha spaziato tra diversi stili musicali: dalla musica leggera alla musica etnica, dalla classica al pop, sviluppando sul suo strumento un modo di suonare personale e inconfondibile.
Oltre alla prolifica carriera solista, che la vede impegnata in numerosi progetti creativi, spettacoli teatrali e incisioni di dischi, Saule vanta numerose collaborazioni con artisti di fama internazionale come Andrea Bocelli, Michael Boublè, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Gianna Nannini, Cesare Cremonini, oltre a un nutrito curriculum televisivo (da L’Italia sul 2 a Scherzi a Parte).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.