VareseDanza, 240 ballerini in lizza al Teatro di Varese
Si sono iscritti in 243, provenienti da 20 scuole di danza di tutto il nord Italia per partecipare alla prima edizione di VareseDanza domenica 3 aprile: a giudicarli una giuria d'eccezione

Si sono iscritti in 243, provenienti da 20 scuole di danza di tutto il nord Italia e oltre – da Torino a Savona, da Bergamo a Como, e persino una scuola con sede a Londra – per partecipare alla prima edizione di VareseDanza, il concorso dedicato alla settima arte organizzato dall’associazione 23&20, in collaborazione con il Comune di Varese assessorato alla Cultura, il patrocinio della Provincia e la cooperazione di un comitato tecnico composto da Roberta Nicolini e Daniela Crisafulli per la parte artistica ed Ileana Maccari per la sezione Danze Etniche.
Saranno infatti 4 le categorie su cui i ballerini potranno confrontarsi: Classica e Neoclassica, Modern e Contemporanea, Hip Hop e Danze Etniche, per la prima volta rappresentate in un concorso. «Gli iscritti sono interessanti e eterogenei: spaziano dalla danza bollywood a quella afro, dalla danza del ventre a quella di Tahiti» spiegano gli organizzatori.
La giuria tecnica che giudicherà i giovani in gara sarà di tutto rispetto: innanzitutto Manuel Frattini, primo performer italiano di grande talento, protagonista in molti Musical tra cui Pinocchio, Peter Pan, Sette spose per sette Fratelli, Cantando sotto la Pioggia, Sindrome da Musical di cui ne è anche l’ideatore, Cercasi Cenerentola e tanti altri; Sabrina Bosco, Maestra di Ballo al Teatro dell’Opera di Vienna e al Teatro dell’Opera di Roma, Membro di Giuria in molti Concorsi Internazionali; Thomas Signorelli, coreografo di Italia’s Got Talent, di Ghost il Musical e di numerosi eventi, performer in vari musical e spettacoli; Luca Spadaro, ballerino e Performer in molti Musical tra cui Gian Burrasca, A Chorus Line, Pinocchio, Happy Days, Cats, Grease e Cercasi Cenerentola. Insieme alla giuria tecnica ci sarà inoltre una giuria formata da giornalisti, che assegneranno il ‘premio della critica’.

In palio per i giovani talenti non solo applausi ma anche targhe e riconoscimenti, stage nazionali ed internazionali oltre ad un premio in denaro di 250 euro messo a disposizione personalmente da Domenico Ducato, ex ballerino varesino di fama internazionale.
La manifestazione, attraverso una donazione effettuata pagando il biglietto di ingresso (di 8 euro, ndr, integralmente devoluti alla causa), prevede anche l’istituzione di borsa di studio per fare danza a favore di una bambina, individuata con la collaborazione con l’Assessorato a Famiglia, Persona ed Università.
VareseDanza, il primo Concorso internazionale di danza città di Varese, si svolgerà domenica 3 aprile a partire dalle 17.30 all’UCC Teatro di Varese.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.