Dopo 8 anni Fiom, Fim e Uilm tornano insieme
Erano otto anni che i sindacati dei metalmeccanici non facevano una manifestazione unitaria. In piazza anche alcuni sindacalisti che in passato hanno avuto un ruolo importante nella categoria

«Unità, unità» è il coro che si è levato alla fine del corteo dei metalmeccanici di Varese. L’ultima manifestazione unitaria di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil risaliva al 2008. Ben 8 anni di separazione e una riconciliazione sancita da una proposta di contratto nazionale di Federmeccanica che le tre organizzazioni sindacali di categoria definiscono «irricevibile».
Alla manifestazione di Varese erano presenti anche tre sindacalisti di lungo corso, già rsu della Whirlpool di Cassinetta e protagonisti di tante lotte sindacali: Rinaldo Franzetti (Fim Cisl), Mario Donà (Uilm, nella foto) e Guglielmo Sonno (Fiom Cgil). La loro presenza in piazza Monte Grappa non è passata inosservata. «Sono qui – ha spiegato Donà – perché questa manifestazione sancisce il ritorno all’unità del sindacato dei metalmeccanici e già questa è una bella vittoria».
Secondo Donà, la proposta di Federmeccanica non solo è stata respinta da Fiom, Fim e Uilm, ma ha avuto come effetto collaterale il ricompattamento dei ranghi di una categoria che gioca da sempre un ruolo determinante nella politica industriale del Paese. «In tanti anni – conclude Donà – non ho mai visto un simile atteggiamento da parte degli imprenditori. Non riconoscere un aumento salariale per tutti i lavoratori che, dopo tutto questo tempo, è dovuto, mi sembra una provocazione. Bene ha fatto il sindacato a scioperare perché questa volta è stata Federmeccanica a comportarsi in modo ideologico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.