Finisce con la moto in un dirupo. Lo salva il soccorso alpino
A dare l'allarme gli amici che erano con lui in moto. Per il centauro ha riportato ferite al volto e una frattura. In mattinata soccorso anche un escursionista sulla forcora

Grande lavoro per il soccorso alpino in questa domenica primaverile. Nel primo pomeriggio è stato recuperato un motociclista di 21 anni caduto nei boschi di Azzio lungo un percorso impervio che dall’abitato scende verso la valle sottostante. A dare l’allarme gli amici del motociclista che avevano assistito alla caduta. La Soreu (Sale operative regionali emergenza e urgenza) dei laghi ha inviato sul posto un‘ambulanza ma considerando la zona impervia è stata allertata anche una squadra del cnsas (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico) soccorso alpino di Varese.
I tecnici senza non pochi problemi vista la natura del terreno sono riusciti a raggiungere il ferito, ne hanno valutato le condizioni generali e infine lo hanno trasportato con una barella fino all’ambulanza. Nella caduta il centauro ha riportato un trauma facciale e una frattura alla spalla.
È il secondo intervento del soccorso alpino di Varese nella giornata di oggi perché nella mattinata, supportati dall’elisoccorso, hanno effettuato un altro intervento sulla Forcora, in zona Pian del Lares, per soccorrere una uomo di 76 anni colto da malore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.