Un galà “da Pesi Piuma”
Il mondo imprenditoriale ha un appuntamento, il 29 aprile alle Ville Ponti, per una cena di gala benefica. A organizzarlo, una nuova associazione
Il mondo imprenditoriale e dei professionisti varesini ha un appuntamento, il 29 aprile 2016: alle Ville Ponti di Varese è invitato ad una cena di gala benefica a sostegno di Croce Rossa Italiana.
Cosa c’è di strano, rispetto alle “normali” cene di beneficenza? C’è che, ad organizzarlo, è stata la neonata associazione PesiPiuma, creata da 7 giovani imprenditori: Davide Vuono (il Presidente dell’Associazione), Erika Ballerio, Elena Cunati, Irene Scaltritti, Marco Trolese, Marco Novelli e Matteo Malguzzi.
Sono tutti amici («Ma la squadra è apertissima a tutti i volenterosi ragazzi under45 della provincia di Varese» spiegano) e sono riusciti nello straordinario obiettivo di far collaborare, tutti insieme, i gruppi giovani di Unione Industriali della Provincia di Varese, di Confartigianato Imprese Varese, di Confcommercio Varese e di Aime, per la prima volta uniti nel raggiungimento di uno scopo benefico.

La serata, fortemente caratterizzata dalla presenza di aziende, prodotti ed artisti del territorio, si propone di raccogliere fondi al fine di donare a Croce Rossa Italiana un veicolo attrezzato per il trasporto disabili: «E sono molte aziende le aziende che si sono prodigate per il successo della manifestazione, supportando l’associazione nel far fronte ai costi legati all’organizzazione della serata benefica» spiega Erika Ballerio, una dei principali motori di questa associazione «Un entusiasmo nell’aiutarci di cui siamo grati».
La cena, studiata e realizzata da un giovane ma già brillante chef, Giacomo Scaccabarozzi, in collaborazione con gli istituti alberghieri del “Falcone” di Gallarate e di Stresa, avrà inizio alle 19,30 con un aperitivo di benvenuto e sarà accompagnata dalle note jazz dell’ Alex Bioli Trio.
La cena di gala prevederà, per facilitare il raggiungimento della somma che i ragazzi si sono prefissi, anche un’asta per veri appassionati: verranno infatti battute opere di artisti varesini tra i più noti sulle piazze internazionali, come Antonio Pedretti, Samuele Arcangioli, Vittore Frattini, Luca Lischetti, Niccolò Mandelli, Marcello Morandini, Daniela Nasoni, Giorgio Vicentini, Stella Ranza, Stefano Calderara e Vera Portatadino.
«L’intero ricavato sarà devoluto a Croce Rossa Italiana per l’acquisto di un mezzo “con allestimento speciale” che verrà donato a CRI Gallarate e che andrà a portare beneficio a tutti quei cittadini con disabilità motorie – spiega il presidente Davide Vuono – Dall’anziano al distrofico, passando per tutte quelle categorie di amici che avranno necessità di un trasporto speciale».
Per arrivare a questo mezzo, però, ci vogliono 30mila euro: «il nostro sogno è di raccoglierli tutti in quella stessa serata – spiega la tesoriera dell’associazione Irene Scaltritti – Speriamo comunque di raccoglierne il più possibile». Il mezzo servirà alla Croce Rossa di Gallarate per potenziare questo servizio, fino ad ora realizzato con autolettighe: con il nuovo mezzo si prevede anche l’assunzione di personale dipendente e il reclutamento di nuovo personale volontario.
Per chi vuole partecipare, il contributo minimo alla serata sarà di 100 euro a persona. Per prenotarsi ed avere più informazioni, il mezzo è social: il sito www.pesipiuma.org e la pagina Facebook di Pesi Piuma.
Durante la serata, i gruppi giovani delle varie associazioni di categoria istituiranno anche un premio: un riconoscimento al l’imprenditore che si è meglio distinto nell’arco dell’anno per opere benemerite.
Foto
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.