Besozzo in aria, un altro fine settimana di eventi

Dopo il primo weekend di successo, la manifestazione continua con concerti e incontri, oltre alla possibilità di visitare l'ex Sonnino

Tempo libero generica

Dopo il successo del primo fine settimana, Besozzo in aria, manifestazione promossa dal Comune di Besozzo, continua la sua programmazione ricca di eventi, arte, musica e cultura. Grande e importante novità di quest’anno è la riapertura al pubblico, dopo vent’anni, dell’ex copertificio Sonnino, area industriale dismessa situata lungo il fiume in via De Bernardi, a pochi passi dal centro. L’altro luogo della manifestazione sarà il Palazzo Comunale, dove, a partire da venerdì 20 maggio saranno ospitati concerti, film, libri e spettacoli teatrali, grazie anche al sostegno di commercianti besozzesi e associazioni presenti sul territorio.

Si parte con la musica venerdì 20 maggio alle ore 21.00: il primo concerto a cura di BLACK AND BLUES FESTIVAL vedrà esibirsi ARIANNA ANTINORI e la sua band. La chiamano la “Janis italiana” e non è un caso visto che in diverse occasioni si è esibita in tour con i Big Brothers & The Holding Company (la band di Janis Joplin) ed è riconosciuta come una delle voci più rock e adrenaliniche a livello europeo. In apertura gruppo spalla VINYL – una giovane ROCK BAND.

Sabato 21 maggio alle ore 16.30 ci sarà un LABORATORIO E SPETTACOLO per bambini e famiglie con CLAUN IL PIMPA, il clown che porta il sorriso a tutti i bambini, anche a quelli che vivono nelle zone di guerra. I bambini saranno coinvolti nella creazione di piccole magie e invitati a scoprire alcuni piccoli segreti magici e divertenti. Dopo il laboratorio uno spettacolo del Pimpa che coinvolgerà gli spettatori e i piccoli clown.

Sempre sabato alle 21.00 il secondo concerto: una serata dedicata a New Orleans – ANDY J.FOREST BAND dagli USA. Armonicista, cantante, showman, scrittore e tanto altro ancora, Andy J. Forest rappresenta appieno lo spirito della città da cui proviene: la colorata, esplosiva e pazza New Orleans. Una serata unica con uno dei bluesman più apprezzati a livello internazionale. In apertura il gruppo i giovanissimi Varé Blues Band.

Domenica 22 maggio alle ore 18.00 – Lo scrittore elvetico Andrea Fazioli, autore di gialli ambientati in Canton Ticino, presenterà il romanzo L’arte del fallimento, edito da Guanda. Con lui entreremo nelle atmosfere del romanzo, anche grazie alle note del sassofonista Alan Rusconi, conduce Barbara Bottazzi condirettore de “Gli Amanti dei Libri”.

Chiude il ricco fine settimana domenica alle ore 21.00 il raffinato ArchèDuo, proponendo un viaggio tra le musiche popolari e danze dell’America Latina, con Elisabetta Soresina al violoncello e Rossella Perrone alla chitarra. La manifestazione è sostenuta da un gruppo di commercianti besozzesi e dlle associazioni presenti in paese.

La fabbrica ex Sonnino rimarrà aperta per tutti i sabati e le domeniche fino al 5 giugno. Negli orari 10-13 e 15-19 sarà possibile visitare gli immensi e affascinanti saloni, al cui interno sono ospitati ben tre diversi eventi: l’esposizione dei progetti partecipanti al Concorso di idee per il recupero dello stabile, una mostra collettiva di fotografi amatoriali besozzesi, un’ installazione di opere d’arte contemporanea, del neo costituito gruppo a-raund: sette artisti con una pluralità di opere inedite: Luca Lischetti, Aldo Ambrosini, Claudio Benzoni, Fausto Bianchi, Grazia Giani, Vito Scamarcia, Giorgio Sovana. Nelle domeniche di apertura alle ore 11.00 e 16.00 sarà possibile partecipare a visite guidate all’interno della fabbrica con la collaborazione di Auser Besozzo Insieme. Le visite sono a numero chiuso. E’ possibile prenotare inviando una mail a besozzoinaria@gmail.com o direttamente in loco durante la manifestazione. Il programma è sul sito del comune www.comune.besozzo.va.it pagina fb Besozzo in Aria, info besozzoinaria@gmail.com.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.