La tutela dell’ambiente… vista dallo spazio
Oltre 45 gli istituti coinvolti dal gruppo A2A nel concorso "Messaggi dallo spazio". A Varese premiate le classi vincitrici

E se dallo spazio ci mandassero istruzioni per rendere più sostenibile il nostro pianeta? La domanda è venuta ad Aspem e al Gruppo A2A che hanno coinvolto subito gli alunni delle scuole primarie.
I bambini hanno raccolto in modo entusiastico questo compito e hanno studiato approfonditamente la questione. Così 45 scuole diverse del territorio dove è presente A2A hanno risposto al quesito caricando sulla galassia virtuale dello spazio ben 135 pianeti con storie di rispetto per l’ambiente, corretta gestione e riuso dei rifiuti.
Questa mattina , in sala Montanari a Varese, i vertici di Aspem, dal presidente William Malnati all’amministratore delegato Francesco Forleo, al responsabile della gestione operativa di ASPEM Pierpaolo Torelli hanno premiato le classi vincitrici che hanno partecipato in provincia di Varese.
Primi classificati sono stati gli alunni della Va della primaria Manzoni di Casciago con la storia del pianeta AFTA . Al secondo posto la IVA della Luigi Settembrini di Velate con il Pianeta Paguro, dove gli abitanti devono tenersi in casa i propri rifiuti così imparano l’arte del risparmio e del riutilizzo. Terze a pari merito le classi IIA della primaria Parini con il pianeta Endor e la classe IIA della Garibaldi con la storia del pianeta Elettronic.
Soddisfazione è stata espressa sia dagli alunni, che si sono divertiti a creare e a inventare le storie, sia dai responsabili di A2A che da 20 promuovono iniziative scolastiche per far crescere la cultura della sostenibilità.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Viacolvento su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.