Vivere il museo da protagonisti con il “kit dell’artista”

Gli studenti del Liceo Crespi, guidati dalla docente Cimoli, hanno pensato a una proposta interattiva per visitare il Museo del Novecento di Milano. Il progetto premiato dal Ministero

museo del novecento di milano

In un museo si può solo guardare e ammirare? Oppure gli stimoli e le emozioni che si percepiscono possono trasformarsi in qualcosa di concreto? La riflessione è stata avviata dalla professoressa Anna Chiara Cimoli tra i ragazzi del liceo Crespi di Busto Arsizio. La provocazione era legata a un bando ministeriale alla ricerca di progetti educativi scolastici legati ai musei.

Abbinando il suo doppio ruolo di docente e di collaboratrice al Museo del Novecento di Milano, la professoressa Cimoli ha coinvolto undici studenti (« Non miei alunni, cosa che mi ha facilitato nella relazione») in una sfida ambiziosa: rendere più stimolante la riflessione davanti a opere di non sempre facile lettura.

« È stato un impegno importante per questi giovani – ha spiegato la docente – Abbiamo visitato il Museo, lo abbiano rivisto con un occhio più impostato al risultato finale. I ragazzi hanno scelto alcune opere e poi hanno provato a immaginare un approccio diverso. La discussione creativa li ha portati a ridurre a 5 le tele coinvolte nel progetto, dagli anni ’50 ai ’70, da Fontana a Penone. Quindi hanno ideato un kit contenente oggetti e strumenti per stimolare il visitatore a diventare attore a sua volta davanti a ciascuna opera. Un percorso creativo che permetta alla persona di lasciarsi coinvolgere dalle emozioni fino a esternarle».

L’idea della visita creativa è piaciuta al Ministero che ha deciso di finanziare il progetto: ora il kit è in fase di studio e creazione.  Il kit conterrà frasi, poesie per dare il senso alle opere e stimolare la partecipazione attiva, ma anche matite e fogli o colori. Verrà tradotto dagli stessi studenti del Crespi in cinque lingue.

Una semplice idea per trasformare una visita emozionante in un’esperienza di vita.

Alessandra Toni
alessandra.toni@varesenews.it

Sono una redattrice anziana, protagonista della grande crescita di questa testata. La nostra forza sono i lettori a cui chiediamo un patto di alleanza per continuare a crescere insieme.

Pubblicato il 25 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.