In 13 mila per la Street Food Parade
Grande successo per l'evento al parco della Magana organizzato dall'associazione culturale Le Officine. I complimenti del sindaco e dell'amministrazione
La Città di Cassano Magnago ha ospitato per la prima volta la Street Food Parade, dove 23 food truck provenienti da tutta Italia ci hanno deliziato con ottimo cibo della tradizione tipica italiana e nei sapori della nostra terra. Dopo tre giorni di festa, 10-11-12 giugno, è il momento di fare un resoconto su come è andata.
L’Amministrazione comunale si complimenta con l’Associazione culturale Le Officine, organizzatore della manifestazione, per aver proposto un grande appuntamento che ha coinvolto moltissime famiglie. Il Parco della Magana, sede dell’evento, si è riempito nei tre giorni di oltre 13000 persone di tutte le età che hanno potuto mangiare bene e vivere la Città in serenità e festa.
I più famosi piatti da strada sono arrivati caldi e fumanti sulle tre e quattro ruote dei 23 food truck provenienti da tutta Italia, tante birre artigianali dai migliori produttori del territorio, per un’esperienza culinaria unica, ricca di gusto e sano divertimento. Nella serata di domenica tutti gli espositori erano sold out.
«Siamo rimasti favorevolmente stupiti dalla professionalità degli organizzatori, giovani ventenni cassanesi, che hanno seguito perfettamente le indicazioni del Comune sul rispetto e sull’attenzione massima da porre al Parco della Magana, nella gestione dei rifiuti, nei confronti dei vicini residenti e nella sicurezza alle persone per i tre giorni di festa. I cassanesi hanno potuto riscoprire la bellezza del Parco della Magana in un’ottica diversa, moltissimi non cassanesi hanno invece scoperto quanto è meraviglioso il nostro polmone verde.» – ha commentato il sindaco Nicola Poliseno.
Il sindaco ha voluto dedicare uno speciale ringraziamento alla sezione degli Alpini cassanesi, all’Associazione sportiva Rosafanti Rugby, alla Polizia Locale e al Comando dell’Arma dei Carabinieri di Cassano Magnago per aver tutti contribuito positivamente alla buona riuscita. «Le grandi positività di questo grande evento non può che farci pensare già alla prossima edizione, ma soprattutto ci conferma quello che dal primo giorno di mandato continuiamo a sostenere: investire nei giovani per investire nel futuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.