Scapini sbarca alla Pro Patria: «C’è tanta passione e voglia di fare bene»
Da oggi il dirigente è ufficialmente il responsabile del settore giovanile biancoblu

(foto facebook Aurora Pro Patria 1919 – Official)
Dopo tanti anni in casa Varese, Giorgio Scapini ha ceduto alla corte serrata della Pro Patria, assumendo il ruolo di responsabile del settore giovanile biancoblu.
La società ha svelato oggi, giovedì 9 giugno, l’accordo con una nota ufficiale sui propri canali.
Come è nato questo matrimonio?
«Mi ha cercato Salvatore Asmini, con il quale ho collaborato tanti anni fa proprio qui alla Pro Patria, ho valutato la situazione e alla fine, ho preso questa difficili decisione. Dopo 21 anni in biancorosso ovviamente non è stato facile lasciare, ma non c’erano più i presupposti per continuare».
Che ambiente ha trovato a Busto Arsizio?
«C’è tanta voglia di ricominciare e fare bene; sono rimasto sorpreso in positivo. Ci sono stati dei cambiamenti totali, ma ci sono tutti i presupposti per fare le cose al meglio, iniziando dalla dedizione della signora Patrizia Testa. C’è tanta passione ed è una base fondamentale, poi tutto viene da sé».
Quali saranno i suoi primi movimenti alla Pro Patria?
«C’è da capire cosa succederà nel prossimo futuro. Lavoreremo a seconda se la prima squadra giocherà in Lega Pro o in Serie D, categoria nella quale ci saranno da selezionare i giovani».
Il comunicato della società:
L’Aurora Pro Patria 1919 S.r.l. comunica che il Sig. Scapini Giorgio ricoprirà la carica di Responsabile del Settore Giovanile a partire dalla prossima stagione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.