Che fine hanno fatto i porcini?
Vento secco, cielo terso non sono le condizioni ideali per la nascita del "re" dei funghi. Bisognerà attendere ancora un po' e accontentarsi, si fa per dire, di finferli e russole

Pochi funghi porcini, perché? I “fungiatt” la risposta ce l’hanno: colpa del meteo. A quanto pare il problema non si pone per finferli e galletti, ma per i porcini sì.
I siti che si occupano di seguire e mappare la nascita dei funghi, spiegano che la situazione non migliorerà ancora per diversi giorni: “I continui sbalzi climatici tra caldo estremo e fresco improvviso non fanno bene ai funghi, ed a quanto pare, nella fattispecie, soprattutto ai funghi Porcini che risultano i grandi assenti di questa stagione estiva”, dice Trivero on line che riporta anche una bella mappa aggiornata con la situazione dei funghi in Lombardia e Piemonte.
Insomma, a quanto pare bisognerà accontentarsi di quel che si trova e portare un po’ di pazienza, almeno dalle nostre parti.
Se siete appassionati cercatori di funghi vi ricordiamo che esistono regole piuttosto rigide che vanno rispettate: la raccolta è limitata alle sole parti fuori terra ed è consentita dall’alba al tramonto; il massimo quantitativo consentito è di 3 kg a persona ed è vietato usare rastrelli, uncini o altri attrezzi.
Se poi non siete certi di quel che avete preso esistono vari sportelli micologici dove portare i vostri esemplari e avere il parere di un esperto che vi dirà se sono commestibili. Qui trovate info e orari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.