In Comune si raccolgono beni per i terremotati

Anche l'amministrazione comunale si è attivata per la raccolta di beni di prima necessità non deperibili da inviare alle popolazioni colpite dal terremoto che ha devastato la zona di Rieti. Punto di raccolta a Palazzo Gilardoni

palazzo gilardoni comune busto arsizio municipio

Anche il Comune di Busto Arsizio vuole aiutare le popolazioni colpite dal terremoto che ha devastato l’area compresa tra i paesi di Accumoli, Amatrice, Pescara del Tronto e Arquata del Tronto. Mentre il bilancio dei morti e dei feriti continua a salire c’è bisogno di pensare alle migliaia di sfollati che hanno perso praticamente tutto in pochi minuti.

Il vicesindaco Stefano Ferrario, oltre a ribadire la disponibilità della Protezione Civile a dare un contributo fattivo alla colonna mobile regionale, ha annunciato l’apertura di una raccolta di beni di prima necessità presso la sede del Distretto del Commercio che si trova al piano terra del Municipio. Gli orari sono quelli di apertura della portineria: da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 20.00; sabato dalle 8.00 alle 14.00.

«Invito tutti i miei concittadini a contribuire portando generi alimentari non deperibili, indumenti per uomo, donna e bambino, pannolini, latte in polvere e qualsiasi cosa possa essere utile agli sfollati che dovranno far fronte ad ogni tipo di mancanza. La raccolta è aperta negli orari d’apertura del Comune stesso».

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 24 Agosto 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.