Dalla Regione 2,1 milioni di aiuti per i disabili
La Giunta regionale ha deliberato lo stanziamentoper l'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati a favore delle persone disabili o delle loro famiglie.

“Una misura attesa da tempo che costituisce un aiuto concreto alle persone disabili e alle loro famiglie e che contribuisce a migliorarne la qualità della vita“.
Così in una nota l’assessore Regionale al Reddito di Autonomia, Inclusione sociale e Post Expo Francesca Brianza, dopo la seduta di Giunta che ha deliberato lo stanziamento di 2,1 milioni di euro per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati a favore delle persone disabili o delle loro famiglie.
“Sono particolarmente contenta – commenta Brianza – di poter annunciare questo provvedimento perche’ ci rendiamo conto di quanto questo contributo possa rivelarsi indispensabile per tante famiglie con disabili che si trovano spesso in
situazione di difficolta’ e che non riescono a far fronte alle spese per l’acquisto di tutta quella strumentazione necessaria ad agevolare le persone disabili nella quotidianita’. Con questo provvedimento viene erogato un contributo pari al 70 per cento del costo dello strumento/ausilio sulla base di specifiche graduatorie che, per ogni area, vengono predisposte dalle Ats, e con il quale sara’ possibile acquistare o noleggiare strumentazione domotica per agevolare la fruibilita’ dell’ambiente di vita della persona disabile, strumentazione per l’autoveicolo, informatica e altri ausili volti a favorire la qualita’ della vita per un importo di spesa che va dai 300 ai 16.000 euro. Nelle prossime settimane predisporremo il bando dopodiche’, le famiglie con necessita’, potranno presentare domanda presso la propria ATS di riferimento. Un atto importante di Regione Lombardia che con un notevole sforzo ha trovato le risorse per rifinanziare questo provvedimento che – conclude – mette al centro le persone con disabilita’”.
L’obiettivo della manovra, si spiega nella nota, e’ promuovere l’acquisto di
strumenti tecnologicamente avanzati, finalizzati ad estendere le abilita’
della persona e potenziarne la qualita’ della vita. I destinatari sono persone disabili (di ogni eta’) e loro famiglie.
Il contributo serve per agevolare l’acquisto di ausili in alcune aree. Nella domotica, per agevolare la fruibilita’ autonoma dell’ambiente di vita e la sicurezza, nella Mobilità per facilitare l’accesso all’autoveicolo o la guida dell’autoveicolo, nell’Informatica per favorire l’apprendimento e compensare le disabilita’, oltre ad altri ausili non compresi nel tariffario Ssn e volti a favorire la “qualita’ della vita”. Viene erogato un contributo pari al 70 per cento del costo dello strumento/ausilio sulla base di specifiche graduatorie che, per ogni area, vengono predisposte dalle Ats. Le domande per l’erogazione del contributo, da presentare alla Ats competente, vengono accolte e valutate se prevedono una spesa pari o superiore a euro 300 (tetto massimo di spesa ammissibile euro 16.000). Sono ammissibili a finanziamento strumenti acquistati o acquisiti temporaneamente in regime di noleggio, affitto, leasing o abbonamento; strumenti gia’ in dotazione alla famiglia che devono essere adattati/trasformati; qualsiasi servizio necessario a rendere utilizzabile lo strumento (installazione, formazione all’utilizzo, manutenzione, etc.). Sono strumenti acquistabili quelli definiti in generale secondo lo standard internazionale EN ISO 9999, ovvero “qualsiasi prodotto, strumento, attrezzatura o sistema tecnologico, di produzione specializzata o di comune commercio, destinato a prevenire, compensare, alleviare una menomazione o una disabilita’”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.