Gran Galà dell’aia a Villa Della Porta Bozzolo

Un weekend interamente dedicato agli animali di cortile e di bassa corte: appuntamento sabato 15 e domenica 16 ottobre

Tempo libero generica

Un weekend interamente dedicato agli animali di cortile e di bassa corte, che sempre più di frequente i bambini di città imparano purtroppo a conoscere soltanto attraverso i libri.

A Villa Della Porta Bozzolo, bene del FAI- Fondo Ambiente Italiano a Casalzuigno (VA), sabato 15 e domenica 16 ottobre andrà in scena il Gran Galà dell’aia, dove si potranno scoprire e osservare da vicino una ottantina di animali appartenenti a razze rare e antiche di polli, anatre e conigli che l’industrializzazione e il mercato di massa hanno reso poco interessanti dal punto di vista economico, in quanto considerate meno produttive rispetto agli ibridi moderni.

La manifestazione, dedicata alla salvaguardia e alla conoscenza delle biodiversità, è realizzata dal FAI in collaborazione con l’Associazione Lombarda Avicoltori (ALA) e durante entrambe le giornate gli esperti dell’associazione saranno a disposizione del pubblico per spiegare e accompagnare i visitatori alla scoperta delle razze in mostra.

Oltre alla mostra, saranno molti i laboratori per bambini e le conferenze di approfondimento. Grazie all’Associazione A.CO.T. Animali co-terapeuti di Pavia, nel corso di entrambe le giornate alle ore 15 si terrà un incontro che illustrerà i benefici della pet therapy con i conigli, seguito alle 16 da un momento di avvicinamento agli animali per i bambini.

Inoltre, nel pomeriggio di domenica alle ore 16 Emanuele Oggioni dell’Associazione ALA terrà una conferenza su “Il pollo italiano nella razze – le razze italiane in avicoltura”.

Negli spazi del Baco da Seta saranno esposte le opere pittoriche di Vinicio Riganti, giudice nelle competizioni di bellezza avicole, che ritraggono esemplari di razze rare di polli; sabato alle 16.30 sarà inoltre inaugurata la mostra fotografica “Chickens” di Emanuela Colombo, 20 scatti che ritraggono animali di bassa corte.

I bambini infine potranno partecipare nel corso di entrambe le giornate al laboratorio “Galli e galline al Gran Galà” curato da Archeologistics, grazie al quale imparare a realizzare bellissime maschere colorate per trasformarsi in galli, pulcini e galline agghindati per la festa.

La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo.

Il Ristorante La Cucina di Casa all’interno è a disposizione per il pranzo o per servizio caffetteria.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0332 651793.

Con il Patrocinio della Provincia di Varese.
Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2016”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il quarto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione e Cedral Tassoni, azienda amica dal 2012 e importante marchio italiano che per il quinto anno ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.
Villa Della Porta Bozzolo è museo riconosciuto da Regione Lombardia.

Giorni e orari: sabato 15 e domenica 16 ottobre, dalle ore 10 alle 18.

Ingresso: Intero € 8,50; Ridotto (Ragazzi 4-14 anni), Iscritti FAI e Residenti a Casalzuigno € 4.

Per informazioni: Villa Della Porta Bozzolo – tel. 0332/624136; e-mail: faibozzolo@fondoambiente.it; www.villadellaportabozzolo.it; La Cucina di Casa tel. 0332 651793.

Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.