Vigili del fuoco, nuova caserma a Voldomino
Nel quartiere dove è presente il giudice di pace confluirà anche la sede della comunità montana Valli del Verbano

Un polo logistico che si arricchirà, oltre che dell’attuale sede del giudice di pace, anche della nuova caserma dei vigili del fuoco e della sede della comunità montana Valli del Verbano.
Una notizia positiva per Luino, ma anche per l’intera collettività, che verrà ratificata questa sera nel consiglio comunale in cui al primo punto all’ordine del giorno c’è proprio l’approvazione della convenzione tra Ministero dell’Interno, Agenzia del Demanio e Comune.
«Il finanziamento ministeriale della nuova caserma dei vigili del fuoco per due milioni di euro – dichiara il Sindaco Andrea Pellicini rappresenta un grande risultato per tutto il territorio nord provinciale».
Un risultato reso possibile dalla messa a disposizione, da parte del comune di Luino, di un’area di sua proprietà a Voldomino, limitrofa al Palazzo del Giudice di Pace, dove confluirà anche la sede della comunità montana Valli del Verbano.
L’area identificata si presenta adeguata da ogni punto di vista, direttamente collegata alla bretella del Cucco e quindi con la Valcuvia.
«Con questa ulteriore destinazione – conclude Pellicini – il territorio di Voldomino diventa sempre più strategico. Con la Comunità montana, I vigili del fuoco, il complesso sportivo del parco del Margorabbia e la ciclabile, si impone come un centro servizi di valenza ultra comunale, andando ad interessare un’area vasta di importanza provinciale. Così Luino continua a svolgere il ruolo che le compete, mettendosi al servizio dei piccoli comuni che la circondano».
La notizia è stata commentata positivamente anche da Giorgio Piccolo, presidente della Comunità Montana: «Già nella riunione del sindaci avevamo dato l’assenso alla soluzione di spostare la sede a Voldomino, a pochi chilometri da quella attuale, di Cassano Valcuvia. Una soluzione che ci permetterà di risparmiare le spese di affitto per 68.600 euro l’anno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.