Due giorni di “Street Food Village” in Piazza Mazzini
Appuntamento sabato 10 e Domenica 11 Dicembre con la prima edizione della singolare iniziativa culinaria a tema natalizio

Street Food Village in Piazza Mazzini a Tradate si terrà durante il fine settimana di sabato 10 e Domenica 11 Dicembre 2016 dalle ore 9,00 alle ore 20,00. L’iniziativa dell’Assessorato al Commercio, nato per promuovere il Distretto Tradatese, nasce con l’obiettivo di valorizzare i prodotti tipici della tradizione gastronomica italiana, generando intrattenimento e partecipazione.
Saranno diversi gli stand gastronomici, sia locali che provenienti da diverse zone d’Italia, che proporranno i propri piatti forti, formando un percorso di degustazione lungo tutto il perimetro della piazza. Il comun denominatore? Naturalmente una proposta gastronomica attinente il periodo invernale e natalizio. Le due giornate saranno accompagnate da un intrattenimento diffuso in tutta la piazza e da Show Cooking; non mancheranno la pista di pattinaggio su ghiaccio e le ormai tradizionali giostrine per bambini ed eventi appositamente creati per coinvolgere le famiglie.
«Le bevande e le pietanze dello “street food” testimoniano una grande storia, ricca di umanità e creatività – spiegano dal Comune -: si potranno provare nelle due giornate a Tradate; non certo “cuochi stellati” che vogliono stupire con effetti speciali, ma “food maker” che difendono con caparbietà e orgoglio i loro cibi di strada. Donne e uomini che ogni giorno aprono le loro botteghe e i loro chioschi, ove con immutata passione impastano, infornano, friggono, bollono, arrostiscono, regalando a tutti un assaggio delle loro specialità. Bastano un po’ di acqua e farina per creare tante specialità: pizze, piadine, crescentine, crespelle, cannoli e torte: specialità che non mancheranno, per il piacere di una cena diversa con gli amici, per un party speciale tra ragazzi, per una merenda gustosa. Oggi è di gran moda parlare di cibo di strada senza però indagarne le origini e rivalutare le tradizioni locali che l’hanno originato. Per quanto riguarda i profumi e i sapori, potete sentirli e gustarli: provando le ricette e non mancando all’evento che aprirà il periodo natalizio 2016/2017».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.