La città e le sue piazze, due incontri aperti
Da Gae Aulenti a Liberty, mercoledì e giovedì alla Triennale si parla del significato sociale di questi spazi

Qual è il ruolo sociale delle piazze? In quali modi si possono trasformare in veri e propri luoghi di aggregazione? Come cambia Milano, dal punto di vista urbanistico e culturale, grazie alla realizzazione di progetti che ne valorizzano la vocazione sociale? L’assessorato all’Urbanistica, in collaborazione con la Triennale di Milano, ha organizzato due convegni per discuterne insieme ad istituzioni, esperti e cittadini.
Mercoledì 30 novembre alle 18 alla Triennale (via Alemagna 6), all’incontro “Idee per Milano – Le piazze, luogo dell’incontro, della cultura e della partecipazione”, la soprintendente delle Belle Arti e paesaggio della Città Metropolitana di Milano Antonella Ranaldi si confronterà con le istituzioni e la città sui luoghi storici e le nuove piazze. Da Gae Aulenti a Gino Valle, da XXV Aprile a Cairoli, passando per Sempione, Castello e Leonardo Da Vinci, si discuterà delle loro trasformazioni passate e future. Oltre alla soprintendente saranno presenti l’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran, il presidente della Triennale Claudio De Albertis e Alberto Ferlenga, curatore di Triennale Architettura.
L’incontro di giovedì 1 dicembre, sempre alle 18 alla Triennale, avrà invece come focus “La riqualificazione di Piazza Liberty”. L’arrivo di Apple Store sarà l’occasione per dare una nuova identità alla piazza, che potrà diventare un nuovo spazio per la socialità, un luogo versatile, dinamico e fruibile a tutti. All’incontro, moderato dalla giornalista del Corriere della Sera Paola D’Amico, interverranno gli assessori comunali Pierfrancesco Maran (Urbanistica) e Lorenzo Lipparini (Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data), l’assessore all’Urbanistica del Municipio 1 Mattia Abdu e il Direttore Centrale dell’Urbanistica Franco Zinna.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.